Alcune banconote in dollari e sterline. Sullo sfondo dei grafici finanziari
Dollaro (USD) - BorsaInside.com

Il dollaro statunitense torna a muoversi al rialzo, sostenuto da un clima di forte incertezza sui mercati globali e dalla crescente ricerca di asset rifugio. Gli investitori restano prudenti in attesa del report ufficiale sul mercato del lavoro USA, rinviato nelle scorse settimane e ora atteso come uno dei principali market mover di breve periodo.

Nelle prime ore di mercoledì, il Dollar Index segna un aumento intorno allo 0,1%, attestandosi in area 99,55, vicino ai massimi dell’ultima settimana. Il biglietto verde sta beneficiando di un sentiment globale fragile, in un contesto in cui il rischio sembra essere tornato al centro delle strategie degli operatori finanziari.

Dollaro sostenuto dalla fuga dal rischio e dalla corsa ai Treasury

Le borse internazionali hanno vissuto giornate particolarmente volatili, complice il rallentamento dell’entusiasmo nei confronti dei titoli legati all’intelligenza artificiale e timori sempre più concreti su possibili correzioni di mercato. Questo ha innescato una crescente domanda di titoli del Tesoro USA e, di conseguenza, un rafforzamento del dollaro.

La pubblicazione dei conti trimestrali di Nvidia sarà un passaggio cruciale per tastare il polso al comparto tecnologico e, forse, all’intero sentiment dei mercati. L’attenzione degli investitori è altissima, soprattutto dopo la recente osservazione di ING secondo cui i “Magnifici Sette” di Wall Street sono sì scesi dai massimi, ma potrebbero innescare vendite più profonde nel caso di una correzione improvvisa.

A pesare sul clima generale ci sono anche i primi segnali di rallentamento dell’economia americana. Le recenti richieste di sussidio alla disoccupazione hanno mostrato un miglioramento meno marcato del previsto, con un aumento significativo del numero di americani che incassano sussidi tra metà settembre e metà ottobre.

Tutto questo porta a un unico punto di attenzione: il rapporto sui Non-Farm Payrolls di settembre, atteso giovedì e considerato determinante per le prossime mosse della Federal Reserve. Un dato più debole delle attese aumenterebbe la probabilità di un taglio dei tassi già a dicembre, opzione che attualmente il mercato prezza al 50%.

Secondo analisti ING, se il report sull’occupazione non confermerà i timori di rallentamento, il dollaro potrebbe rimanere forte, mentre i listini azionari continuerebbero a soffrire pressioni ribassiste.

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona

Euro stabile, ma sotto pressione: BCE verso il mantenimento dei tassi

L’euro resta debole nei confronti del dollaro, con EUR/USD che oscilla in area 1,1577, ai minimi settimanali. Gli operatori attendono la lettura finale dell’indice dei prezzi al consumo dell’eurozona, che dovrebbe confermare un leggero raffreddamento dell’inflazione per ottobre. Questo consoliderebbe le aspettative di una BCE prudente e orientata a mantenere i tassi fermi nella riunione di dicembre.

Secondo alcuni analisti, un eventuale break sotto quota 1,1560 potrebbe innescare movimenti intraday più accentuati e favorire ulteriori acquisti di dollaro.

Broker consigliato

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Sterlina in calo dopo il rallentamento dell’inflazione: cresce la probabilità di un taglio dei tassi

La sterlina britannica arretra contro il dollaro e si attesta a 1,3136, penalizzata dalla nuova discesa dell’inflazione nel Regno Unito. L’indice dei prezzi al consumo è sceso al 3,6% su base annua, il livello più basso da maggio, rafforzando l’ipotesi che la Bank of England possa prendere in considerazione un taglio dei tassi già nella seduta di politica monetaria del mese prossimo.

In vista del Budget del 26 novembre, la valuta britannica potrebbe mantenersi fragile. Il Cancelliere Rachel Reeves dovrà individuare nuove risorse fiscali per centrare gli obiettivi di bilancio, scenario che aumenta la pressione sulla moneta.

Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida

Yen vicino ai minimi dei nove mesi: crescono i dubbi sulla politica fiscale giapponese

In Asia, il cambio USD/JPY continua a muoversi verso l’alto, attestandosi intorno a 155,67 dopo avere toccato nelle precedenti sedute i massimi di nove mesi. I rendimenti dei titoli di Stato giapponesi a 10 e 20 anni sono saliti ai livelli più alti degli ultimi decenni, complici i dubbi sulla sostenibilità del crescente debito pubblico e delle misure fiscali espansive adottate da Tokyo.

Asia-Pacifico: yuan stabile, dollaro australiano in calo

Il cambio USD/CNY si muove leggermente verso l’alto, a 7,1098, mentre l’Aussie perde terreno con AUD/USD in calo di circa lo 0,4% a 0,6483. Nonostante la crescita salariale in Australia sia rimasta stabile nel terzo trimestre, i mercati ritengono probabile che la Reserve Bank of Australia mantenga i tassi invariati, raffreddando l’interesse sulla valuta locale.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.