Quinto calo consecutivo per le scorte settimanali di petrolio USA, ma rispetto alle attese, l’entità dello stesso è sicuramente inferiore alle aspettative. Secondo i dati resi noti dall’EIA (Energy Information Administration) le scorte di greggio negli USA nella settimana appena trascorsa sono diminuite di 2,1 milioni di barili.

Il totale delle scorte, comunica l’EIA, sarebbe quindi passato dai 396,2 MBG agli attuali 394,1 MBG, con un conseguente, seppur lieve, aumento del costo del petrolio. Le previsioni erano invece quelle di un calo più sostenuto, intorno ai 2,7 milioni di barili. Inoltre prendendo in analisi i dati degli ultimi 5 anni, l’attuale prezzo del greggio risulta inferiore del 3% rispetto alla media di questo periodo dell’anno.

Ma vediamo gli altri dati. Gli stock di distillati sono aumentati di 0,8 milioni, raggiungendo così i 140,1 milioni di barili, contro i 139,3 della scorsa settimana. Anche in questo caso le aspettative sono state disattese, ma di misura; era previsto infatti un aumento di 0,6 MBG. Le scorte di benzina sono diminuite di 1,7 milioni di barili, fino a quota 234,2 MBG, contro un calo previsto di 0,1 milioni. Invariate invece le riserve strategiche di petrolio USA, ferme a 660 MBG.

Come accennato, il prezzo del greggio ne ha risentito con un lieve rialzo. Il contratto sul Light Crude USA scambia a 70,36 dollari/barile, il Brent sale invece di 0,25 dollari fino a quota 79,28.

Il prezzo del petrolio tende a salire anche per effetto della pressione percepita dagli investitori per via delle sanzioni contro l’Iran la cui entrata in vigore è prevista per il 4 novembre.

In questo scenario si va poi a collocare la delicata questione dell’appesantimento dei dazi sull’importazione di beni dalla Cina come dichiarato dal presidente USA Donald Trump.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.3/5 (442)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (788)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (315)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (1313)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.