Non sarebbe sostenibile per le banche italiane uno spread Btp/Bund superiore ai 400 punti base. Questo l’allarme lanciato da JP Morgan. Con un rendimento decennale che è ormai schizzato alle stelle, toccando il 3,70%, mentre il Btp a 30 anni ha superato la soglia del 4% per la prima volta dal 2014. Lo spread intanto ha raggiunto i 315 punti base, un livello che non veniva toccato dall’aprile 2014.

Si arriverebbe ad una crescita dello spread di 200 punti base rispetto al mese di giungo scorso, ed in questa evenienza il Cet1 delle banche italiane si ridurrebbe mediamente di 66 punti base, dall’attuale 12,53% all’11,87%, con conseguenti aumenti di capitale per il campione coperto dalla Credit Suisse, i cui analisti hanno prospettato questo possibile scenario.

Le banche italiane trattano solo a 0,58 volte i loro valori di libro, spiegano gli analisti della banca elvetica, per cui sono convenienti, ma potrebbero essere soggette a ulteriore pressione per via delle strategie di governo. Queste rischiano di non avere successo, spingendo lo spread a crescere ulteriormente, e in quel caso le probabilità di un taglio del rating di un gradino sarebbero molto elevate.

JP Morgan ha tagliato le stime e i target price delle banche italiane come reazione all’allargamento dello spread sui portafogli di Btp da esse detenuti. La manovra finanziaria, con un rapporto deficit/pil previsto per il 2019 al 2,4% ha spinto il broker ad abbassare le previsioni di utile per azione di tutte le banche italiane. Il calo sarebbe mediamente del 6% per il 2018, dell’8% per il 2019, e del 9% per il 2020.

Nelle stime sul Cet1 ratio delle banche italiane, JP Morgan ha calcolato un impatto medio di -10 punti base dall’allargamento nel terzo trimestre ed un -24 punti base ulteriore nel quarto trimestre.

Secondo JP Morgan la particolare situazione dell’Italia e le legittime preoccupazioni che la riguardano, non inciderebbero sul complessivo stato di ottima salute di cui godrebbero le banche europee. Ha anche precisato che nonostante la volatilità resti comunque elevata, non si prospettano problemi di liquidità per le banche europee.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.5/5 (1690)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (611)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4/5 (659)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (622)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.