Nuova settimana da seguire, e nuova ondata di market mover da segnare nel proprio calendario economico. Come sempre, vediamo – giorno per giorno – quali sono gli appuntamenti ai quali dovreste prestare particolare attenzione per poter ponderare adeguatamente i vostri investimenti sul Forex, e non solo.

Lunedì 19 novembre 2018

Il discorso del governatore Boj Kuroda apre la giornata di riflessioni nel calendario economico asiatico, arricchito poi dalla pubblicazione dei dati aggiornati sulla bilancia commerciale destagionalizzata. Il saldo della bilancia commerciale a ottobre dovrebbe essere tornato in territorio negativo per 70 miliardi, mentre l’export dovrebbe essere cresciuto di buon ritmo, intorno al 9%.

A proposito di meeting e discorsi, in area euro in pianificazione la riunione dell’eurogruppo, mentre negli USA è in programma il discorso del membro FOMC Williams.

Martedì 20 novembre 2018

Nella giornata di martedì, in area euro è in calendario l’importante vertice dei ministri delle Finanze UE, mentre sul fronte dei dati l’unico spunto di rilievo arriva dalla Germania, con la pubblicazione dell’indice tedesco dei prezzi di produzione (dato mensile di ottobre, probabilmente in lieve attenuazione a 0,3%, ex 0,5%).

Anche in Gran Bretagna è tempo di discorsi: è infatti in programma quello del governatore BoE Carney, più o meno in contemporanea con il report sull’inflazione. Negli USA appuntamento con il vertice OPEC, e con un nutrito gruppo di dati macro. Il più importante è certamente essere quello legato ai permessi di costruzione rilasciati a ottobre, che dovrebbe rimanere stabile intorno a 1,270 milioni.

Mercoledì 21 novembre 2018

Arriviamo dunque alla giornata di mercoledì, dominata dagli aggiornamenti macro che arrivano dagli Stati Uniti. Tra gli update più importanti ci sono i principali ordinativi di beni durevoli, che a ottobre potrebbero aver accelerato allo 0,4% mensile, ex 0,1% mese. Dovrebbero risultare stabili le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione, mentre i dati sulla vendita di case non nuove potrebbero aver invertito la tendenza, arrivando in territorio positivo a + 1,0%, con un volume annualizzato di circa 5,20 milioni. In pubblicazione anche gli ultimi dati sulle scorte di petrolio greggio, in stimata flessione a 3,180 milioni.

Giovedì 22 novembre 2018

Mercati finanziari chiusi negli USA per il Giorno del Ringraziamento. Così non è, ovviamente, nel resto del mondo, dove però gli spunti non abbondano. In area euro, in particolare, è in programma la pubblicazione delle minute BCE sul meeting delle decisioni di politica monetaria: sarà interessante saperne di più, rispetto a quanto emerso dalle dichiarazioni precedenti (ma non ci attendiamo grandi rivelazioni).

Venerdì 23 novembre 2018

Discreta carrellata di dati macro europei, nella giornata conclusiva della settimana. I principali arrivano dalla Germania, con la principale economia europea che pubblicherà i dati sul PIL, probabilmente stabile a -0,2% su trimestre e 1,1 annuo. Sempre in Germania è prevista la pubblicazione dei dati (stimati in stabilità) degli indici dei direttori degli acquisti nel settore manifatturiero e dei servizi.

Per quanto attiene i dati aggregati. In area euro si attende la pubblicazione dell’indice PMI manifatturiero (stabile intorno a 52 punti) e quello composito dei servizi (stabile intorno a 53 punti), oltre a quello dei direttori degli acquisti nel settore servizi (stabile intorno a 53,5 punti).

Negli USA, si pubblica l’indice dei direttori agli acquisti nel settore manifatturiero (a novembre stabile a 55,7 punti), il Markit PMI composito (forse in lieve aumento verso 56 punti), e ancora l’indice dei direttori agli acquisti nel settore terziario (stabile poco sotto quota 55 punti).

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.4/5 (1117)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (2057)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (1607)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (905)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.