Il rating dell’Italia torna sulla graticola. E’ calendarizzata per oggi la decisione degli analisti di Moody’s sul rating sovrano del Bel Paese. Poichè, come normativa impone, le decisioni sul giudizio verranno rese a mercati chiusi, già questa mattina è in corso un accesso dibattito tra gli investitori. Oggi Moody’s taglierà o confermerà il rating sull’Italia? Per dare una risposta a questa domanda restando con i piedi per terra e analizzando i fatti con realismo, è necessario anzitutto conoscere quello che è il punto di partenza. In altre parole, quale è il rating Italia di Moody’s oggi? Il giudizio degli analisti sul Bel Paese è tra i più freddi in assoluto. Moody’s ha infatti Baa3 e outlook stabile nei confronti del rating dell’Italia. E’ bene però ricordare che a questa raccomandazione, di un gradino superiore al livello spazzatura, si è arrivati a seguito di un downgrade avvenuto lo scorso 19 ottobre 2018. Fu in quella circostanza che gli analisti deciso di tagliare il rating sull’Italia a Baa3, un notch sopra il livello spazzatura assegnando outlook stabile.
Ebbene se si parte da tali elementi le possibilità che oggi Moody’s decida di tagliare ancora il raing italiano sono ridotto a (quasi) zero. La stragrande maggioranza degli analisti è convinta che oggi non ci saranno sorprese e che Moody’s confermerà la sua raccomandazione in essere sul debito sovrano italiano. La quasi certa conferma da parte degli analisti non deve stupire. Nonostante infatti i tanti dati macro negativi che l’Italia ha incassato negli ultimi mesi (non si scordi che, al di là del consolidato calo del fatturato dell’industriale, è il fatto che l’Italia è in recessione tecnica a preoccupare), il rating Italia 2019 di Moody’s è già ad un passo dall’essere considerato spazzatura. Un ulteriore downgrade sarebbe davvero un disastro per il Bel Paese. Al tempo stesso, comunque, è anche da escludere un upgrade che sarebbe invece completamente immotivato e non supportato dai fondamentali macroeconomici.
Tutto è quindi destinato a restare così come è con il rating e l’outlook sull’Italia confermati? Probabilmente no. Dalla ultime previsioni si prospetta una sorta di scelta intermedia con il il rating ribadito al livello attuale e l’outlook sull’Italia in ribasso. Un taglio delle prospettive sarebbe comunque una notizia negativa per il Bel Paese e un chiaro segnale al governo Lega 5 Stelle. Tra l’altro revisione delle prospettive significherebbe taglio dall’attuale stabile a negativo. Un outlook negativo sarebbe una sorta di ammonimento. Per la serie, Italia avvertita, al prossimo giro ad essere tagliato sarà il rating. I tempi della finanza sono comunque lunghi anche perchè, di mezzo, ci sono molti appuntamenti politici ed elettorali, e allora mai dire mai.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!