
I dati sull’inflazione nell’area euro sono destinati a rimanere volatili ancora a lungo. A ciò si riferisce Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud Asset Management in una recente nota nella quale sottolinea come dopo il forte incremento registrato all’inizio dell’anno, le pressioni inflazionistiche continuano a calare.
Come conseguenza del rimbalzo avvenuto nel primo mese dell’anno, l’indice dei prezzi al consumo dell’eurozona ha infatti seguito un percorso in discesa a marzo, giungendo poco sotto quota 1 per cento su base annua.
Più nel dettaglio, l’ultima flessione del dato sembra essere determinata soprattutto da una minore variazione dei prezzi dei beni core (allo 0,3 per cento su base annua), mentre l’inflazione dei prezzi dei servizi è salita all’1,3 per cento.
Contemporaneamente a ciò, sottolinea l’esperto di Mirabaud AM, con l’aumento dei prezzi dell’energia, i dati dell’indice dei prezzi al consumo – l’indicatore che include le categorie più volatili dei prezzi dell’energia e del cibo – sono leggermente aumentati.
E per quanto concerne il futuro?
Nei prossimi aggiornamenti, conclude l’analista, è molto probabile che i dati continueranno ad essere piuttosto volatili. A titolo di esempio, il cambiamento dei pesi usati per calcolare l’inflazione, che è stato realizzato in apertura d’anno, costituirà certamente un fattore determinante. Ancora, la riduzione del tasso dell’IVA in Germania al 16 per cento, realizzata tra luglio e dicembre dello scorso anno, potrebbe avere un effetto non marginale nel 2021 modificando la base di riferimento. Infine, un altro elemento che avrà un impatto negativo sull’indice dei prezzi al consumo quest’anno è la normalizzazione dell’inflazione dei prezzi dell’abbigliamento dopo il forte incremento del 2020. Elementi che, dunque, dovrebbero rendere la volatilità… una nuova normalità ancora per diversi mesi.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.