Che fine farà l’inflazione nei prossimi mesi? Secondo quanto rivela una nota a cura di Andrea Siviero, Investment strategist di Ethenea Independent Investors, durante la prima metà del 2021 dovrebbe verificarsi un aumento dell’inflazione nelle economie avanzate, soprattutto come conseguenza dell’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime, delle limitazioni dell’offerta e di un effetto base positivo, raggiungendo così il picco nel secondo trimestre.

Tutto ciò potrebbe determinare conseguenze positive. Un aumento costante e moderato dell’inflazione – sottolinea l’analista – è infatti frequentemente associabile a un’economia sana, considerato che incoraggia la spesa e la crescita economica.

Tuttavia, se i prezzi aumentano troppo rapidamente, la perdita di potere d’acquisto potrebbe avere un impatto negativo sugli standard di vita. E più alta è l’inflazione e più è improbabile che i risparmiatori riescano a ottenere un ritorno reale sul loro denaro.

Dunque, prosegue l’esperto, gli investitori income-oriented e chiunque detenga della liquidità finirà con l’essere colpito dall’inflazione, e anche i rendimenti degli investimenti a tasso fisso saranno inferiori. Considerato che gli istituti banchieri centrali sono soliti contrastare l’inflazione aumentando i tassi di interesse, allora saranno gli asset obbligazionari che hanno una duration più elevata a perdere di più.

Per difendersi da questo rischio è evidentemente opportuno affidarsi a un portafoglio che sia ben diversificato, e che includa anche una quota di investimenti che offrono un incremento di valore e un rendimento superiore al tasso di inflazione.

Passando poi al mercato azionario, Siviero aggiunge che i settori che possono fornire rendimenti superiori all’inflazione sono quelli che possono ottenere benefici da tassi di crescita più elevati o che possono trasferire l’aumento dei costi ai loro clienti.

Ancora, a beneficiare dell’aumento dell’inflazione ci sono i beni reali: dalle materie prime agli immobili, passando per l’immancabile oro. Attenzione, però: se le banche centrali dovessero improvvisamente rendere più rigida la loro policy sui tassi, allora anche queste attività finirebbero con il divenire meno appetibili.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.6/5 (1915)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (497)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (1219)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (2145)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.