Istat: buoni i dati sul lavoro di settembre ma sale la disoccupazione giovanile

Stando a quanto ha appena affermato l’Istat, nel mese di settembre, dopo la frenata di luglio e agosto, ci sarebbe stato un buon rimbalzo del mercato del lavoro, con occupati in crescita di 59mila unità rispetto al mese precedente e di 273 mila unità rispetto allo stesso periodo del 2020. Il dato si mantiene positivo anche da inizio anno, con mezzo milione di occupati recuperati da gennaio, anche se ancora sotto 300mila unità rispetto ai livelli pre-pandemici.

L’Istat sottolinea altresì un lieve calo del tasso di disoccupazione, ovvero del numero di persone che cercano un impiego e non lo trovano, sul totale della popolazione attiva. Il dato cala al 9,2% contro il 9,3% di agosto, ma cresce la disoccupazione giovanile, con un tasso del 29,8% nella fascia 15-24 anni, in aumento dell’1,8% rispetto al mese prima. Un dato che è determinato non da una variazione degli inattivi, bensì da un calo degli occupati nella fascia.

Entrando ancora più nel dettaglio dei dati mensili, a trainare la crescita degli occupati sono soprattutto i lavoratori dipendenti (+87 mila), esclusivamente a termine (+97 mila) rispetto a quelli stabili (-11mila). Continua intanto la discesa degli indipendenti, in calo di 28 mila unità. Rimane sostenuto il contributo delle donne sulla crescita degli occupati (+46 mila), rispetto al dato dei soli uomini (+13 mila).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Macroeconomia

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.