simbolo euro e palazzo BCE di Francoforte

La Banca Centrale Europea ha affermato di non poter più escludere la recessione economica, considerato che il quadro economico per la crescita nell’area euro è in peggioramento.

A parlare in questi termini è Isabel Schnabel, che ha affermato di non escludere “la possibilità che stiamo entrando in una recessione tecnica”.

Tuttavia, la BCE ha anche precisato che la maggiore preoccupazione è oggi costituita dall’inflazione: “le preoccupazioni che avevamo a luglio non sono state alleviate

Il membro del Comitato esecutivo della BCE, riferendosi alla decisione di alzare i tassi di mezzo punto a luglio e alle prospettive per la riunione dell’8 settembre, sembra pertanto chiarire ancora una volta quali siano le priorità dell’istituto monetario, che preferisce evidentemente impattare positivamente sul freno all’inflazione, anche a costo di favorire, per certi versi, una recessione “controllata”.

Se si guarda a una qualsiasi delle misurazioni dell’inflazione di fondo, stanno salendo ulteriormente e sono ai massimi storici“, ha poi aggiunto Schnabel in un’intervista alla Reuters pubblicata sul sito della stessa Banca.

Intanto, la Borsa di Milano ha aperto la seduta di oggi con l’indice di riferimento, il FTSE MIB, in leggero rialzo (+0,13%) a 22.788 punti. Tra i titoli con le migliori performance troviamo Poste (+1,08%), Saipem (+0,89%) e Stellantis (+0,78%) mentre restano in fondo al listino Tim (-0,3%) e Nexi (-1%).

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.1/5 (2116)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (190)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (2174)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (1196)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.