primo piano di Joe Biden che parla da un pulpito

L’Unione Europea nutre “serie preoccupazioni” in relazione alla legge statunitense sulla riduzione dell’inflazione, affermando che essa viola le regole del commercio internazionale.

Ad affermare questa dura presa di posizione sarebbe un documento ufficiale di cui la CNBC ha preso visione, e che contrasta le conclusioni dell’ampio disegno di legge in materia fiscale, sanitaria e climatica da parte dell’amministrazione Biden, approvato dai legislatori statunitensi in agosto e in grado di comprendere una spesa record di 369 miliardi di dollari per le politiche climatiche ed energetiche. Il pacchetto di riferimento comprende crediti d’imposta per le auto elettriche prodotte in Nord America e sostiene le catene di fornitura di batterie statunitensi.

I funzionari europei hanno riconosciuto le ambizioni ecologiche associate al pacchetto, ma sono preoccupati per “il modo in cui sono stati concepiti gli incentivi finanziari previsti dalla legge“. Il documento sarà ora presentato ai funzionari statunitensi insieme a nove disposizioni in materia di crediti d’imposta con le quali l’UE potrebbe avere problemi.

Non è la prima volta che l’Europa esprime le sue preoccupazioni su questa politica. Il mese scorso il commissario della concorrenza UE, Margrethe Vestager, ha dichiarato che “per una questione di principio, non si dovrebbe fare questo contro gli alleati“, riporta il Financial Times.

Insomma, secondo il quotidiano finanziario l’Unione Europea è preoccupata per le potenziali nuove barriere commerciali che gravano sui produttori europei di veicoli elettrici. E non sono gli unici: anche la Corea del Sud, ad esempio, ha sollevato la stessa preoccupazione. Ngozi Okonjo-Iweala, direttore generale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio, ha intanto dichiarato poche ore fa che i Paesi devono essere “molto attenti che qualsiasi politica venga adottata non sia discriminatoria, non favorisca i beni nazionali”.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.5/5 (1343)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (1400)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (994)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (2453)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.