Cina, come la riorganizzazione di governo impatterà sulla policy monetaria

Come ampiamente diffuso dai media generalisti, il Parlamento cinese ha approvato qualche giorno fa un’ampia riorganizzazione della struttura organizzativa del governo, riducendo il numero dei ministeri, ridefinendo le loro responsabilità.

In tale ambito, non sfugge nemmeno che tra le principali riorganizzazioni vi sia quella del Ministero della Protezione Ambientale e soprattutto quella degli enti regolatori del settore bancario (CBRC) e assicurativo (CIRC). E se al Ministero della Protezione Ambientale vengono attribuite anche le responsabilità sul cambiamento climatico, con supervisione sugli altri ministeri per quanto riguarda la prevenzione dell’inquinamento, è pur vero che è in casa bancaria / assicurativa che vi sono le più grandi novità.

La CBRC e la CIRC vengono infatti fusi all’interno di un unico ente regolatore che supervisionerà il settore bancario e quello assicurativo, mentre alcune delle loro responsabilità passeranno alla PBOC, la Banca centrale, che avrà un ruolo sempre maggiore nell’assicurare la stabilità finanziaria. Ne deriva che da tale riorganizzazione la PBOC esce ulteriormente rafforzata, e potrebbe dunque esercitare in futuro tale maggiore influenza in modo più incisivo sulla politica monetaria.

Sempre per quanto concerne la Cina, sono giunti gli ultimi dati macro relativi ai primi due mesi dell’anno, complessivamente positivi e superiori alle attese. In particolare, gli investimenti fissi nominali sono saliti del 7,9% a/a nei primi due mesi dell’anno rispetto al 7,2% a/a dell’intero 2017, mentre la produzione industriale è accelerata al 7,2% a/a in febbraio da 6,6% a/a nel 2017, grazie al balzo della produzione delle imprese statali. Infine, si registra un rallentamento delle vendite al dettaglio in termini cumulati a 9,7% a/a dei primi due mesi dell’anno rispetto a 10,2% a/a dell’intero 2017 a causa della decelerazione delle vendite di automobili.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Asiatiche

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.