La Cina è stata e continua ad essere un difficile mercato da capire, politicamente ed economicamente. Sebbene mantenga le caratteristiche di un’economia capitalista, è altamente centralizzata ed è ancora vicina al comando dello stile economico del vecchio sistema sovietico ortodontico e ortottico. Politicamente la nazione è governata da una classe dirigente dedicata soprattutto a mantenere la sua stretta sul Paese, con poca opposizione o dissenso. Non quello che potremmo definire un probabile candidato per la seconda economia più grande del mondo.

Analizzare le finanze e l’economia di una tale entità richiede strumenti e approcci diversi dall’utilizzo da quelli familiari che vengono fruiti nelle nostre Borse, ovvero mercati in cui i cittadini e i leader dovrebbero partecipare liberamente per poter perseguire quelli che considerano i loro migliori interessi politici, finanziari ed economici, comportandosi secondo schemi che siamo in grado di riconoscere e prevedere con relativa certezza. Non così quando il comportamento politico, finanziario ed economico viene manipolato per servire in primo luogo il partito di governo, con l’economia che viene “distorta” e con gli indicatori che sono spesso accusati di essere truccati per rendere la performance dell’élite dominante “migliore” (in un contesto capitalista) di quanto non sia.

Fai trading con un conto demo gratuito su Alvexo!

Due degli esempi più importanti di questo problema riguardano il sistema finanziario del Paese e lo sviluppo delle infrastrutture che lo stesso Paese persegue. Lo sviluppo delle infrastrutture in Cina è miracoloso. Nella memoria vivente, la nazione è progredita da uno Stato in cui tutti i suoi cittadini si limitavano a sussistere in una dieta povera, indossando abiti spesso simili e cavalcando identiche biciclette nere a un Paese con l’aspetto esteriore di un’economia prospera e altamente sviluppata. Alcune delle infrastrutture più avanzate del mondo ora si trovano proprio (esclusivamente) solo in Cina. L’unica linea maglev al mondo che trasporta persone passa da Shanghai al suo aeroporto. Non solo. Il Paese ha più linee di treno ad alta velocità del Giappone.

Tuttavia, mentre il presidente Xi rimuoveva i limiti del termine imposti dal successore di Mao e dal riformatore economico Deng Xiao Peng e si installava come “timoniere” a vita della nazione, la patina del successo del miracolo economico cinese veniva messa in discussione. Nonostante la determinazione di Xi di invertire il tradizionale spauracchio della Cina, la corruzione, sembra che le debolezze delle regole del partito stiano iniziando a essere messe in rilievo.

Il sistema bancario che dal 1949 ha servito prima di tutto gli interessi del partito non può sopportare il carico del suo portafoglio di prestiti non performing, determinato in gran parte in imprese statali inefficienti e corrotte. La vasta sovrapproduzione di abitazioni create dal partito, favorito da contratti e finanziamenti, sta appesantendo l’economia. Le recenti statistiche economiche stanno iniziando a rivelare un significativo rallentamento della crescita macroeconomica richiesta dalla mera crescita naturale e organica di un’enorme popolazione con aspettative sempre crescenti di ulteriore prosperità. Che succederà?

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4/5 (1714)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (880)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (789)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (1820)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.