Il 2018 si è rivelato l’anno più volatile e movimentato per il mercato e l’economia indiana, con gli indici di riferimento che hanno toccato il massimo storico prima di verificare un sell-off dovuto principalmente all’aumento dei prezzi del greggio, al deprezzamento delle valute internazionali, al crescente protezionismo commerciale, alle evoluzioni geopolitiche, ai dati macroeconomici e ad alcuni eventi societari.

Tuttavia, molti analisti ritengono che nel 2019 l’India assisterà ad un enorme cambiamento positivo e ad un forte rilancio dell’economia con una decisa correzione dei prezzi del greggio Brent che ha contribuito all’apprezzamento della rupia indiana. Ciò dovrebbe tradursi in un’ulteriore riduzione del disavanzo delle partite correnti, in una flessione del pagamento delle sovvenzioni, in un minore rischio di inflazione e in un maggiore margine di manovra per la RBI volto a ridurre i tassi di interesse.

Uno sguardo dovrebbe altresì essere rivolto alle nuove riforme del prossimo governo, che potrebbero finalmente costituire il trampolino di lancio che i mercati stanno cercando. Le misure adottate dal governo e dalla Reserve Bank of India (RBI) per alleggerire le regole sui prestiti esteri e sulle obbligazioni, stabilizzerebbero la rupia e ridurrebbero il deficit delle partite correnti. L’aumento dell’inflazione indiana sarebbe uno dei dati più seguiti e la RBI potrebbe imporre misure correttive per arginarla controllando la liquidità o aumentando i tassi di interesse.

A livello globale, i mercati osserveranno i rendimenti obbligazionari e le tensioni geopolitiche. Turbolenze per i mercati globali potrebbero emergere dall’Italia, dalla Turchia, da Brexit e dal Medio Oriente. I passi della Federal Reserve saranno sicuramente seguiti con grande attenzione.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4/5 (858)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (1002)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (222)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (1445)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.