Che la situazione a Hong Kong non sia delle migliori è più che evidente: le turbolenze in atto nell’ex colonia britannica hanno innervosito gli investitori per diversi motivi e, secondo quanto emerge in una recente nota a cura di Anthony Chan, Chief Asia Investment Strategist di Union Bancaire Privée (UBP), potrebbero avere degli impatti sulle scelte di impiego non certo marginali.

Il primo motivo di impatto negativo è l’evidenza che la legge cinese sulla sicurezza nazionale abbia sostanzialmente bypassato il processo costituzionale locale. A ciò si deve aggiungere la rapida risposta dell’amministrazione statunitense, che ha minacciato di rimuovere i privilegi speciali di Hong Kong attraverso lo Human Right and Democracy Act. E, infine, il riavvio delle proteste in piazza e il riemergere di manifestazioni violente, che potrebbero scoraggiare le velleità di ripresa economica di Hong Kong, già messe a dura prova dagli effetti della pandemia.

La reazione statunitense

Sancito quanto sopra, sui rischi geopolitici molto dipenderà dalla reazione degli Stati Uniti, che potrebbero adottare sanzioni su tre diversi livelli per colpire gli individui, l’entità o l’intero sistema.

È molto probabile, sottolinea l’analista, che almeno in una prima fase le reazioni riguardino solo individui e entità (si pensi, cita l’esperto, alla restrizione del visto, al sequestro dei beni di individui identificati, alla restrizione delle attività, delle transazioni commerciali e degli investimenti negli Stati Uniti di entità individuali).

Dunque, almeno per il momento, misure più impattanti contro il sistema economico e finanziario di Hong Kong sono improbabili, visto e considerato – anche – che a Hong Kong sono presenti 85.000 residenti americani, oltre a numerose imprese.

Insomma, almeno per il momento la reazione USA è stata piuttosto limitata, con l’eliminazione dei benefici tariffari o del trattamento fiscale speciali che dovrebbe avere un impatto contenuto sull’economia di Hong Kong a causa dei limitati legami commerciali diretti tra Hong Kong e gli Stati Uniti.

Per quanto poi riguarda la valutazione di mercato, la nota sottolinea come sia difficile misurare l’effetto netto dei benefici derivanti dall’aumento delle quotazioni secondarie delle imprese cinesi sui mercati di Hong Kong. “Potrebbero crescere le preoccupazioni per il declino del ruolo di centro finanziario di Hong Kong, il che potrebbe generare implicazioni più ampie sui valori degli immobili destinati al retail e sulle prospettive per il turismo. Tuttavia, dal punto di vista del rischio politico locale e delle tensioni Cina-Stati Uniti, il basso livello di valutazione dello scorso agosto/settembre quando si raggiunse l’apice della violenza delle proteste e con l’incertezza della guerra commerciale sullo sfondo potrebbe essere un riferimento” – dichiara Chan.

In conclusione:

  • nell’ipotesi in cui, come ci si augura, non vi sia una seconda ondata dell’epidemia e assumendo come ipotesi di riferimento lo scoppio di nuovi disordini politici interni e le tensioni tra Cina e Stati Uniti, il rischio al ribasso di una correzione del mercato dovrebbe essere simile al livello attuale;
  • in questo contesto le azioni di maggiore interesse sono quelle H-shares orientate alla Cina e le azioni A shares onshore sull’HSI;
  • di contro, è sicuramente opportuno evitare i settori del consumo domestico e del commercio al dettaglio, così come il real estate in considerazione delle loro sottoperformance durante la prolungata ondata di proteste dello scorso anno.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.