La continua debolezza dei consumi cinesi potrebbe impedire alle imprese di applicare prezzi più alti anche se i costi di produzione dovessero salire. Ad affermarlo è Leland Miller, del China Beige Book International, una società indipendente di dati e analisi con sede negli Stati Uniti.

La dinamica più problematica della ripresa cinese – che nel complesso è stata molto forte nell’ultimo anno, un anno e mezzo – è che i consumi non sono ancora tornati ai livelli precedenti“, ha precisato il CEO della società. Dunque, finché non ci sarà un “reset” nella spesa delle famiglie, difficilmente le imprese saranno in grado di aumentare molto i prezzi e “questo sarà essenzialmente un problema sul lato della produzione”.

I dati rilasciati mercoledì hanno infatti mostrato come i costi di produzione stiano aumentando ad un ritmo molto più veloce dei prezzi di vendita ai consumatori privati, con un divario record tra l’indice dei prezzi alla produzione e l’indice dei prezzi al consumo a maggio.

Miller ha poi precisato come la situazione dell’inflazione in Cina in questo momento sia molto focalizzata sulle materie prime. “Sì, c’è un problema di inflazione. Sì, sarà difficile per alcune delle parti in Cina. Ma in particolare … è sul lato della produzione. Non si è spostato sul lato dei consumatori“, ha detto. “È un problema abbastanza specifico in Cina in questo momento, anche se è piuttosto intenso per il momento”.

Dopo un precedente successo nel frenare la diffusione del Covid-19, che è stato segnalato per la prima volta proprio nella città cinese di Wuhan, l’economia nazionale è stata tra le poche in Asia a crescere nel 2020. Eppure, la minaccia del virus rimane. Un recente picco di infezioni nella grande città di Guangzhou della variante Delta, quella indiana, ha determinato test di massa e blocco delle aree locali.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.8/5 (2248)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (590)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (2069)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (1313)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.