Il Giappone allenterà i controlli alle frontiere precedentemente imposti per contrastare la pandemia. A sostenerlo è stato il primo ministro Fumio Kishida, che ha così anticipato i provvedimenti di ammorbidimento delle misure, tra le più severe imposte dalle nazioni avanzate.

Le ripercussioni di tali misure non sono certo state marginali. Circa 150.000 studenti stranieri sono stati tenuti fuori dal Giappone, insieme ai lavoratori necessari per una nazione che sta invecchiando e la cui popolazione si sta riducendo, provocando carenze di manodopera e danni alla reputazione internazionale del Giappone.

E così, dal prossimo marzo, le autorità aumenteranno il numero di persone autorizzate ad entrare a 5.000 al giorno, dai 3.500 attuali. Tuttavia, il cambiamento non si applicherà ai turisti, che rimangono dunque esclusi ancora dal Paese.

Ancora, il periodo di quarantena obbligatoria sarà ridotto a tre giorni in alcune condizioni, dai sette giorni attuali, aggiungendo che in alcuni casi non ci sarà alcun obbligo di quarantena. Per Kishida, questo cambiamento giunge contestualmente al calo del numero di infezioni da coronavirus, con il Giappone che vuole prepararsi a una nuova fase.

Ricordiamo che il Giappone, sostanzialmente “sigillato” ai non residenti per due anni, ha brevemente allentato i suoi controlli di frontiera alla fine del 2021, ma li ha nuovamente rafforzati solo poche settimane dopo, quando è emersa la variante Omicron.

Il Giappone attualmente designa 82 nazioni come “ad alto rischio” e richiede una settimana di quarantena, contro le due settimane richieste fino a metà gennaio.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (1148)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (2177)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (844)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (1077)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.