L’economia cinese è in difficoltà ma non è “in guai seri”. A sostenerlo è Derek Scissors, economista capo della società di ricerca China Beige Book, secondo cui “non stiamo guardando una vera e propria contrazione come quella che la Cina ha sofferto nel 2020”, riferendosi alla flessione del PIL del 6,8% su base annua vissuto nel primo trimestre del 2020, quando il Paese stava combattendo il Covid-19.

Lunedì, la Cina ha registrato una crescita del PIL migliore del previsto per il primo trimestre del 2022, anche se le vendite al dettaglio di marzo sono crollate a causa dei lockdown adottati in alcune parti della nazione.

Quello che la Cina ha visto a Hong Kong, con Hong Kong che è andato molto bene contro Covid fino al 2022 e con la popolazione anziana che è poi stata colpita, è molto più importante (per i cinesi)”, ha detto. “Dal punto di vista della Cina, l’economia non sta andando benissimo ma è tollerabile, mentre un’ondata di Covid rurale sarebbe intollerabile“.

Gli analisti sono divisi sulle prospettive dell’economia cinese, dato che Pechino continua a perseguire una rigida strategia zero-Covid che ha visto l’imposizione di blocchi di massa contestuali alla scoperta di infezioni, in netto contrasto con l’approccio adottato da molti altri paesi, che hanno in gran parte allentato le restrizioni e si sono spostati verso una strategia di “convivenza con Covid“.

Cogliamo l’occasione per ricordare come la Cina abbia mantenuto il suo tasso di prestito di riferimento invariato, con il tasso primario di prestito a un anno e il LPR a cinque anni rimasti rispettivamente al 3,7% e al 4,6%. La maggior parte dei trader e degli analisti intervistati in un sondaggio Reuters si aspettava un taglio del tasso primario di prestito questo mese.

Intanto, gli economisti di Bank of America hanno tagliato le previsioni per la crescita del PIL della Cina del 2022 dal 4,8% al 4,2%. Ufficialmente, Pechino ha fissato un obiettivo di crescita del PIL di circa il 5,5% per il 2022.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.5/5 (1341)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (1732)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (1241)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (230)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.