Le principali big tech cinesi finiscono nuovamente nel mirino degli Stati Uniti, e i mercati reagiscono immediatamente. Le azioni di Alibaba, Baidu e BYD hanno registrato un brusco calo alla Borsa di Hong Kong, dopo le indiscrezioni secondo cui il governo statunitense starebbe considerando di inserire queste aziende nell’elenco delle società che supporterebbero indirettamente le attività militari cinesi.
Secondo fonti vicine al Pentagono, già nel mese di ottobre sarebbe stata avallata una proposta per includere i tre colossi nella cosiddetta lista 1260H, un registro che raccoglie le aziende ritenute collegate, a vario titolo, all’Esercito Popolare di Liberazione. La decisione, tuttavia, sarebbe arrivata a ridosso di un importante momento di distensione nei rapporti commerciali tra Pechino e Washington, motivo per cui il dossier era rimasto in sospeso.
Giovedì, la notizia è tornata prepotentemente alla ribalta, e i mercati hanno reagito con immediatezza:
• Alibaba (HK:9988) ha chiuso a –2,2%
• Baidu Inc (HK:9888) ha perso circa l’1%
• BYD (HK:1211) ha registrato un calo simile, intorno all’1%
🚀 Vuoi investire su azioni in modo facile e sicuro?
Con eToro puoi operare su azioni in modo semplice e con strumenti avanzati.
👉 Vai su eToro e scopri le più interessanti opportunità di investimento.
⚡ Preferisci fare trading operativo su CFD?
Su IQ Option puoi tradare CFD su azioni, indici, forex e materie prime con un’interfaccia moderna e reattiva.
👉 Inizia con IQ Option e metti alla prova la tua strategia.
💡 Il trading comporta rischi e il capitale è soggetto a perdita. Investi in modo responsabile.
Il ribasso dei tre titoli, che rappresentano alcune delle aziende più influenti della tecnologia e dell’innovazione cinese, ha rallentato la performance complessiva dell’indice Hang Seng, che pur restando positivo (+0,3%) ha mostrato segni di evidente cautela.
L’eventuale inserimento nella lista 1260H non bloccherebbe le attività negli Stati Uniti, né imporrebbe sanzioni dirette o limitazioni operative. Tuttavia, la presenza in questo elenco rappresenterebbe un segnale di forte rischio reputazionale, in grado di scoraggiare partnership, investimenti e collaborazioni con aziende e istituzioni statunitensi, soprattutto nei settori più sensibili e avanzati come AI, semiconduttori e automotive elettrico.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Non solo Alibaba, Baidu e BYD: anche altre cinque società cinesi legate alla tecnologia avanzata e alla ricerca scientifica — Eoptolink Technology, Hua Hong Semiconductor, RoboSense Tech, WuXi AppTec e Zhongji Innolight — sarebbero state valutate per l’aggiunta all’elenco del Pentagono. Un segnale evidente che la tensione tecnologica tra USA e Cina si sta trasformando sempre più in una guerra strategica sul controllo dell’innovazione.
Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
