Il settore immobiliare cinese torna sotto pressione, con un nuovo scossone che ha coinvolto i principali titoli quotati tra Shenzhen e Hong Kong. A riaccendere le tensioni è China Vanke, uno dei maggiori sviluppatori del Paese, che ha avviato un processo per rinviare il rimborso di un’obbligazione onshore da 2 miliardi di yuan, alimentando i timori di una ristrutturazione del debito e di una possibile estensione della crisi che da anni colpisce il comparto.
Le azioni Vanke a Shenzhen hanno perso oltre il 6%, mentre i suoi bond hanno toccato minimi storici, segnale chiaro della crescente sfiducia da parte degli investitori. Il sell-off si è esteso anche ad altri colossi immobiliari quotati a Hong Kong come Sunac China, Shimao Property, New World Development e Longfor Properties, che hanno registrato cali compresi tra lo 0,5% e il 5%.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Il rischio principale è che Vanke, sostenuta parzialmente dallo Stato e considerata per anni una realtà relativamente solida, possa trasformarsi nella prossima grande vittima della crisi immobiliare cinese, dopo i clamorosi default di Evergrande e Country Garden. La richiesta di rinvio del rimborso obbligazionario ha infatti intensificato le speculazioni su un potenziale accordo con i creditori e la necessità di un piano di salvataggio.
🚀 Vuoi investire su azioni in modo facile e sicuro?
Con eToro puoi operare su azioni in modo semplice e con strumenti avanzati.
👉 Vai su eToro e scopri le più interessanti opportunità di investimento.
⚡ Preferisci fare trading operativo su CFD?
Su IQ Option puoi tradare CFD su azioni, indici, forex e materie prime con un’interfaccia moderna e reattiva.
👉 Inizia con IQ Option e metti alla prova la tua strategia.
💡 Il trading comporta rischi e il capitale è soggetto a perdita. Investi in modo responsabile.
Il crollo del valore delle obbligazioni di Vanke ha avuto anche un forte impatto psicologico sul mercato: se persino gli sviluppatori con partecipazione pubblica iniziano a mostrare segnali di tensione, le prospettive per l’intero comparto immobiliare appaiono ancora più incerte.
Il governo cinese negli ultimi mesi ha cercato di sostenere il settore con una serie di misure: tagli ai tassi ipotecari, condizioni di prestito più favorevoli, allentamento dei limiti sugli investimenti immobiliari e incentivi per l’acquisto della prima casa. Nonostante ciò, la fiducia degli investitori e dei consumatori resta molto debole e i prezzi degli immobili continuano a mostrare segni di contrazione.
Secondo indiscrezioni, Pechino starebbe valutando un nuovo pacchetto di interventi mirati per stabilizzare il mercato e prevenire un contagio sistemico al resto dell’economia, ma al momento non sono state annunciate soluzioni definitive. L’evoluzione della situazione Vanke rappresenterà dunque un banco di prova cruciale per capire fino a che punto le autorità intendano intervenire e quale direzione prenderà il settore nei prossimi mesi.
Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
