OPEC aumenta forniture di petrolio, ma non dice di quanto

I produttori OPEC hanno annunciato di aver concluso un accordo che aumenterà le forniture di petrolio, ora che i livelli di produzione sono stati utili per poter bilanciare il mercato e aumentare i prezzi negli ultimi 18 mesi.

L’accordo è arrivato dopo una settimana di intensi negoziati presso la sede dell’OPEC, a Vienna, in Austria. Il principale produttore OPEC, l’Arabia Saudita ha così affrontato con successo (non completo) la sfida di convincere altri produttori riluttanti – tra cui Iran, Iraq e Venezuela – a sostenere un aumento della produzione di greggio..

Ad ogni modo, non tutti sembrano essere particolarmente lieti di quanto accaduto. Sebbene l’OPEC sia riuscita a evitare il disastroso risultato di concludere la settimana senza un accordo, ha in realtà lasciato il mercato del petrolio modo deluso dal non aver annunciato una cifra puntuale sull’incremento dei livelli produttivi.

“Con l’incombente minaccia di un taglio del commercio petrolifero dell’Iran, il meglio che si potesse ottenere era una deliberata ambiguità”, ha affermato Helima Croft, responsabile globale delle strategie sulle materie prime presso RBC Capital Markets. Venerdì scorso, i membri dell’OPEC hanno concordato di iniziare a pompare più petrolio nella rete, anche se l’intesa non metterà fine all’attuale contratto.

Ricordiamo che la dichiarazione ufficiale dell’OPEC afferma che i membri hanno accettato di tornare al 100% del tasso di conformità con l’accordo del 2016 a partire dal 1 luglio 2018, e che l’attuale tasso di conformità ha raggiunto il 152% nel maggio 2018 (il che significa che l’OPEC ha tagliato circa 600.000 barili di petrolio in più di quanto previsto).

In vista della decisione ufficiale, le fonti hanno poi sottolineato come il gruppo puntava a ripristinare circa 1 milione di barili di petrolio al mercato. Tuttavia, considerato che alcuni membri dell’OPEC non sarebbero in grado di aumentare sufficientemente la produzione di greggio, è possibile che l’accordo possa concludersi su un intervallo tra 600.000 e 800.000 barili.

Tra gli altri dettagli, ricordiamo inoltre come il gruppo non abbia spiegato come avrebbe destinato gli aumenti di produzione tra i suoi 14 membri: è questo un altro punto critico, perché solo una manciata di membri come l’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti e il Kuwait hanno la capacità di aumentare effettivamente la produzione fin da subito.

“Come è stato assegnato? Penso che non sia ancora stato deciso a causa del fatto che ci sono divergenze tra alcuni Paesi”, ha detto il ministro dell’Energia e dell’Industria degli Emirati Arabi Uniti Suhail Mohamed Al Mazrouei in una conferenza stampa successiva all’incontro.

Mazrouei, che attualmente ricopre il ruolo di presidente e presidente dell’OPEC, ha aggiunto che “non avrebbe senso se assegnassimo la produzione a un Paese che non può rispettarlo, così abbiamo evitato, penso, di avere allocazioni da quella prospettiva”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Mercati Emergenti

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.