Delphine Arrighi, gestore del fondo Merian Emerging Market Debt, Merian Global Investors, ha diramato una interessante nota con la quale cerca di fare il punto previsionale su quanto potrebbe accadere nei mercati finanziari dopo la vittoria di Jair Bolsonaro, figura sì controversa a livello sociale, ma pur sempre in grado di rappresentare – per il gestore – l’alternativa migliore per il Brasile dal punto di vista economico.
Proprio da ciò, precisa Merian, ne deriva il consistente rally dei diversi asset del Paese: sul Forex, ad esempio, il real brasiliano è tornato vicino al 15% dal minimo di metà settembre, in controtendenza rispetto alla media delle valute emergenti.
Per quanto attiene il futuro, un elemento chiave che potrebbe fungere da discriminante per poter interpretare la performance del mercato sarà la figura del Ministro delle Finanze che Bolsonaro ha già scelto, Paulo Guedes, un economista molto rispettato, il cui programma prevede una riforma delle pensioni che va al di là della proposta di legge attualmente in attesa di approvazione dalla Camera dei Deputati, e che potrebbe realmente rappresentare una mossa vincente per poter assicurare la sostenibilità a lungo termine del debito del Brasile.
In ogni caso, bisognerà capire in che modo il governo di Bolsonaro riuscirà a far approvare delle misure “forti”. E, per poterne sapere di più, bisognerà innanzitutto comprendere come il nuovo presidente intende formare il proprio governo.
Infine, una significativa riflessione sul futuro che ci attende. Per Merian, non tutti i nuovi passi compiuti dal Brasile nel percorso delle riforme sono già stati prezzati. E sebbene vi sia stato un rally di quasi 200 punti base sui tassi locali a partire dalla metà del mese di settembre, il gestore ritiene che ci sia ancora del valore nella curva dei rendimenti, considerata la mancanza di pressioni inflazionistiche e le potenziali riforme fiscali significative.
Insomma, anche se il contesto dei mercati emergenti dovesse rimanere difficile nel suo complesso, il Brasile potrebbe continuare a distinguersi positivamente. È tuttavia necessario che il nuovo governo riesca ad ottenere risultati sufficientemente utili già nel breve termine.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!