Previsioni oro, Schroders Isf Global punta sul rialzo

A fine giugno i prezzi dell’oro hanno rotto il tetto tra 1.350 – 1.360 dollari l’oncia, intraprendendo una strada di rialzo che potrebbe continuare ancora. Ad esserne convinto è James Luke, co-gestore del fondo Schroder Isf Global Gold (con prestazione di rilievo: + 41,90% nei primi sette mesi del 2019), secondo cui oggi l’oro si trova in una piena fase rialzista, peraltro iniziale rispetto alle sue prospettive di periodo.

Tra i principali fattori che dovrebbero supportare la crescita del lingotto, c’è sicuramente un forte incremento degli acquisti, non solo diretti, quanto anche mediati dagli ETF e da altri strumenti di gestione. Esattamente come avvenuto nell’ultimo mercato bullish, afferma ancora il gestore, ci si attende un incremento ulteriore degli investimenti, sia nella sua fisicità che mediate gli strumenti di investimento.

Per quanto poi attiene le determinanti, le ragioni che sono sottostanti tale ripresa del mercato aurifero sono principalmente legate alle condizioni dell’economia globale, che oggi si trova in una trappola del debito. La leva finanziaria, prosegue Luke, è troppo elevata perché una qualsiasi normalizzazione dei tassi di interesse non determini delle difficoltà di finanziamento, con potenziali problematiche di insolvenza.

Tutto ciò, prosegue ancora l’analista, potrebbe evolversi in prezzi delle obbligazioni solidi, che spingeranno i rendimenti in territorio negativo, soprattutto nei mercati di Europa e Giappone. Proprio tale incremento del debito con rendimenti negativi sta tracciando la strada dei prezzi dell’oro.

Ancora, a giovare alle quotazioni dell’oro potrebbero essere anche i rendimenti del mercato azionario, probabilmente più contenuti nei prossimi anni, e il fatto che gli investitori stanno vedendo l’oro come una fonte di diversificazione rispetto all’azionario, considerato che nei cicli lunghi l’oro tende a garantire delle prestazioni migliori proprio quando i mercati azionari vivono condizioni di affaticamento.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Mercati Emergenti

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.