Cambio Euro Dollaro: 1,22 sarà livello target nel 2018 ma SuperEuro ha paura dell’Italia

SuperEuro è sempre più un dato di fatto con il quale i traders dovrebbero abituarsi a convivere. Sono stati gli analisti di Barclays a rompere gli indugi e ad annunciare quello che in tanti sospettavano da tempo: il cambio Euro Dollaro nel 2018 resterà abbondantemente sopra quota 1,2. In pratica le due variabili da tenere in considerazione nella definizione della propria strategia trading sono la debolezza del Dollaro e la forza dell’Euro. Il report che gli analisti di Barclay hanno diffuso oggi e che è stato ripreso da Milano Finanza ha il merito di insistere soprattutto su quelli che sono i motivi economici alla base di SuperEuro. La domanda che tanti investitori si staranno ponendo in questi giorni caratterizzati da un rafforzamento del cross EUR/USD riguarda appunto quelle che sono le ragioni alla base dell’apprezzamento della divisa europea. Perchè l’Euro resterà forte nel corso del 2018? Secondo Barclays i motivi sono principalmente due.

Da un lato c’è la crescita economica dell’Eurozona e dall’altro ci sono le attese del mercato in merito alla possibile fine del Quantitative Easing BCE. Ma l’analisi di Barclays non si ferma qui. Gli esperti, infatti, ritengono che l’andamento del cambio Euro Dollaro oggi dimostri che il mercato non ha atteso i fondamentali per iniziare a premiare già ora la divisa europea. In altre parole l’Euro si è rafforzato sul valutario non a causa di precisi dati macro o di effettive decisioni da parte dell’Eurotower ma solo ed esclusivamente grazie ai rumors. E’ la sensazione sul possibile rafforzamento dell’economia dell’Eurozona a sostenere l’Euro (e quindi a far decollare il cambio Euro Dollaro) e non l’effettivo rafforzamento. Questo stesso discorso vale a proposito della fine del QE BCE. Concretamente, infatti, non è mai stata indicata una data ma il mercato ragiona guardando al futuro. 

Fino a quando ci saranno segnali positivi sulla crescita e sul tapering, il cross Euro/Dollaro di manterrà sopra quota 1,2. Ma se un ribasso di lungo termine è da escludersi, cosa si può invece pensare in merito ad un ulteriore apprezzamento del cambio? In altre parole fino a quanto potrà salire SuperEuro? Secondo Barclays è difficile pensare che la moneta unica possa aggiornare di continuo i suoi livelli alti. Un cambio Euro Dollaro oltre 1,22 sarebbe difficile da mantenere a lungo. Se l’Euro non potrà spiccare il volo è perchè esistono dei fattori che bloccano la corsa. Il rally dell’Euro, scrivono gli esperti di Barclays, sarà frenato dai timori per le elezioni politiche in Italia che si terrano il 4 marzo prossimo. La possibilità che dalle urne esca un governo che non continuerà a perseguire le strategie degli ultimi esecutivi (Letta, Renzi e Gentiloni) è un rischio. Acora più rischiosa sarebbe la possibilità che dal voto non esca alcun governo ma solo tanta instabilità.

Le elezioni politiche del 4 marzo prossimo sono quindi un fattore da tenere in debita considerazione nella definizione della propria strategia trading. I rischi che questo appuntamento comporta potrebbero determinare un indebolimento dell’Euro con conseguente caduta del cross EUR/USD. A chi obietta che anche la Germania è a lungo rimasta senza esecutivo, si dovrebbe ricordare che la credibilità italiana non può essere neppure paragonata con quella di Berlino. 

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.