Prende oggi il via una interessante settimana sotto il profilo del calendario macroeconomico e dell’analisi fondamentale. Mandate in archivio le sedute di gennaio delle principali Banche centrali mondiali, il focus tornerà infatti sui dati fondamentali e, in particolar modo, su quelli di produzione industriale dell’area euro a dicembre.
Gli analisti si attendono in tal proposito una correzione temporanea da parte della Germania (-0,3% su mese) e Spagna (-1,0% su mese) dopo aver riscontrato un andamento piuttosto solido nel corso del mese di novembre. Anche Francia e Italia dovrebbero fornire dei dati in aumento solo modesto, con performance rispettivamente pari a 0,1% su mese e 0,3% su mese).
Tra gli altri dati macro economici, le vendite al dettaglio per l’eurozona dovrebbero correggere parzialmente (-1,4% su mese) erodendo l’aumento di novembre.
Spostandoci poi negli Stati Uniti, la settimana ha invero ben pochi dati di rilievo dopo l’abbondanza delle ultime settimane. Val comunque la pena tenere sotto controllo l’evoluzione dell’ISM non manifatturiero di gennaio, che dovrebbe registrare un modesto rialzo, in linea con un’espansione diffusa, mentre il deficit della bilancia commerciale di dicembre dovrebbe ampliarsi, confermando il contributo negativo del commercio estero alla crescita del 4° trimestre.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
