In un recente discorso sul finire della scorsa settimana, Praet ha fornito alcune indicazioni su come ritiene che evolverà la politica monetaria della Banca Centrale Europea nel corso dei prossimi mesi.
Sebbene non vi siano state novità di rilievo nelle proprie affermazioni, è comunque di interesse notare come il membro della BCE abbia ribadito ancora una volta, e in misura molto esplicita, che le prossime mosse dell’istituto monetario siano condizionate dall’evoluzione dei dati e da un aggiustamento sostenibile del sentiero di inflazione, ricordando che sarà necessario arrivare nel medio termine all’obiettivo di una auto sostenibilità dell’inflazione intorno verso il target del 2%.
Praet ha poi specificato che la transizione verso una nuova politica monetaria inizierà quando il Consiglio avrà verificato che vi è un aggiustamento verso il 2%. Inoltre, Praet ha aggiunto come il Consiglio dovrà “essere sufficientemente fiducioso” che tale aggiustamento sia sostenibile con i propri mezzi, e che il processo non venga interrotto quando lo stimolo eccezionale dalla politica monetaria verrà meno.
Alla luce di ciò, sembra che in seno alla BCE vi sia pertanto una crescente consapevolezza di queste intuizioni, sebbene non in grado di rappresentare certamente una novità (sostanzialmente, Praet ha ripreso le condizioni già poste da Draghi).
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
