Previsioni euro febbraio 2018, la BCE conferma: policy dipendente dall’inflazione

In un recente discorso sul finire della scorsa settimana, Praet ha fornito alcune indicazioni su come ritiene che evolverà la politica monetaria della Banca Centrale Europea nel corso dei prossimi mesi.

Sebbene non vi siano state novità di rilievo nelle proprie affermazioni, è comunque di interesse notare come il membro della BCE abbia ribadito ancora una volta, e in misura molto esplicita, che le prossime mosse dell’istituto monetario siano condizionate dall’evoluzione dei dati e da un aggiustamento sostenibile del sentiero di inflazione, ricordando che sarà necessario arrivare nel medio termine all’obiettivo di una auto sostenibilità dell’inflazione intorno verso il target del 2%.

Praet ha poi specificato che la transizione verso una nuova politica monetaria inizierà quando il Consiglio avrà verificato che vi è un aggiustamento verso il 2%. Inoltre, Praet ha aggiunto come il Consiglio dovrà “essere sufficientemente fiducioso” che tale aggiustamento sia sostenibile con i propri mezzi, e che il processo non venga interrotto quando lo stimolo eccezionale dalla politica monetaria verrà meno.

Alla luce di ciò, sembra che in seno alla BCE vi sia pertanto una crescente consapevolezza di queste intuizioni, sebbene non in grado di rappresentare certamente una novità (sostanzialmente, Praet ha ripreso le condizioni già poste da Draghi).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.