Euro, BCE alle prese con lo scandalo Lettonia

La Banca Centrale Europea sta affrontando uno scandalo legato all’arresto e al rilascio su cauzione del governatore della banca centrale della Lettonia, Ilmars Rimsevics, accusato di corruzione. Rimsevics era incarico dal 2001, ed era stato invitato a dimettersi dall’incarico: le sue funzioni, in questa delicata fase, verranno espletate dalla vice-governatrice, Zoja Razmusa.

Al di là del cambio di guardia (ancora tutto da decifrare) è l’intero sistema bancario lettone a dover affrontare una serie di problemi di varia natura, non ultimi quelli riconducibili alle indagini statunitensi riguardo alle transazioni compiute da ABLV Bank con la Corea del Nord. A seguito della pubblicazione dei risultati dell’indagine del FCEN, ABLV ha richiesto l’assistenza della banca centrale per fronteggiare una crisi di liquidità.

Intanto, sempre in eurozona, il gruppo dei ministri delle finanze ha indicato lo spagnolo Luis de Guindos come vice-presidente della Banca Centrale Europea, archiviando così la candidatura dell’irlandese Philip Lane, ritirata al fine di permettere il raggiungimento di una decisione tramite consenso. La candidatura di De Guindos è stata appoggiata anche dalla Germania, e questo fa pensare ai più critici che si tratti di una mossa con la quale Berlino si è aggiudicata il voto di Madrid alla candidatura tedesca alla presidenza. De Guindos – che prenderà il posto di Constancio – è attualmente ministro dell’economia della Spagna, e la sua candidatura aveva incontrato qualche opposizione nel parlamento europeo.

In Italia, intanto, il vice-governatore della Banca d’Italia, Panetta, ha dichiarato a inizio settimana che il rapporto debito/PIL dovrebbe essere calato di circa mezzo punto nel 2017, in base alle stime preliminari del 15 febbraio. Secondo Bankitalia, entro tre anni sarà inoltre possibile un ritorno in territorio positivo della posizione finanziaria netta verso l’estero entro tre anni.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.