Nuova settimana di rilievo nel calendario macro economico internazionale. Nella zona euro, il focus sarà principalmente incentrato sul contenuto e sull’esito della riunione della Banca Centrale Europea di marzo, che dovrebbe essere ancora di natura interlocutoria.

Gli analisti ritengono infatti probabile che le nuove proiezioni dello staff possano rivedere al rialzo le stime di crescita e al margine quelle di inflazione core, aprendo così a modifiche della guidance sugli acquisti per aprile o al più tardi per giugno.

Per quanto attiene invece il calendario dei dati macro, le produzioni industriali di gennaio dovrebbero indicare un avanzamento in Germania (0,8% m/m), mentre in Francia è atteso un netto calo (-1,6% m/m), così come in Spagna (-0,6% m/m). Infine, in area euro usciranno anche i dati di vendita al dettaglio, che a gennaio sono attese calare di -0,1% m/m dopo il precedente -1,1% m/m.

Passando gli USA, la settimana ha pochi dati in uscita, ma non va sottovalutata la pubblicazione dell’employment report, che è atteso dai mercati per valutare eventuali pressioni salariali. Gli occupati non-agricoli dovrebbero essere in rialzo piuttosto sostenuto, mentre il tasso di disoccupazione dovrebbe calare al 4%, e i salari dovrebbero essere in modesto rallentamento dopo due mesi di variazioni più rapide rispetto alla media 2017.

Infine, tra gli altri spunti rammentiamo come l’ISM non-manifatturiero a febbraio dovrebbe restare su livelli storicamente elevati, seppure in modesto calo dopo il forte aumento di gennaio. Il Beige Book dovrebbe altre confermare il quadro di espansione diffusa e di contenute pressioni sui prezzi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.6/5 (2205)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (1308)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (515)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (2464)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.