Prende oggi il via una settimana non ricchissima di spunti macro. Tuttavia, quei (relativamente) pochi dati in uscita, sono sicuramente di buona importanza, e sarebbe dunque opportuno non perderli di vista all’interno dell’analisi del proprio calendario macroeconomico.

Cominciamo dall’area euro, in cui il focus sarà sicuramente sui dati in uscita legati all’andamento della produzione industriale del mese di marzo. Gli analisti si aspettano in questo frangente un recupero del dato in Germania dell’1,2% su mese, in Francia di 0,7% su mese e in Italia dello 0,8% su mese, dopo il calo del mese precedente. In Spagna, invece, gli osservatori stimano un aumento più contenuto di 0,4% su mese, dal momento che nel mese precedente la produzione era cresciuta a ritmi solidi.

Oltre a ciò, l’attenzione sarà incentrata anche sui dati di commercio estero tedeschi, utili per poter verificare se la frenata dell’export di febbraio fosse temporanea o è proseguita anche a marzo.

Per quanto concerne gli Stati Uniti, i dati in uscita questa settimana concentreranno il focus dei mercati sull’inflazione. Brevemente, nel mese di aprile, il CPI dovrebbe registrare aumenti moderati, sia per l’indice headline sia per quello core, segnalando che per ora il trend dell’inflazione rimane contenuto nonostante la riduzione di risorse inutilizzate. Il PPI, infine, dovrebbe essere in aumento di 0,3% su mese e i prezzi all’import sono previsti in rialzo di 0,2% su mese. La fiducia dei consumatori di inizio maggio dovrebbe stabilizzarsi sui livelli elevati di fine aprile, ma riportare ancora preoccupazioni per gli effetti dei dazi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.8/5 (2405)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (1385)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (819)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (1827)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.