Il bond a 10 anni emesso dalla Grecia è stato un successo. E’ questo, in estrema sintesi, il messaggio che è passato sui media a commento della “miracolata” emissione del bond decennale della Grecia. Ma si può davvero parlare di successo per delle obbligazioni emesse da un paese che continua ad essere in forte difficoltà economica come anche recentemente messo in evidenza dai fondamentali macro? Per rispondere a questa domanda e quindi capire se il nuovo bond a 10 anni della Grecia conviene o no, è necessario fare un passo indietro chiarendo, anzitutto, i motivi per i quali le nuove obbligazioni decennali greche hanno registrato un favore quasi inatteso, almeno in queste proporzioni. Il primo aspetto che balza all’attenzione è quello del timing. Si è parlato di successo in relazione al bond Grecia scadenza 13 marzo 2029 e cedola del 3,875 per cento perchè il collocamento è avvenuto sull’onda generata dalla decisione degli analisti di Moody’s di alzare il rating sul debito greco di ben due gradini da B3 a B1.

Una promozione importante che ha galvanizzato il mercato forse ben oltre di quello che sarebbe dovuto accadere. Il fatto è che, al netto dell’entusiamo e dell’emotività, il giudizio complessivo degli analisti sulla Grecia continua anche oggi ad essere molto negativo riflettendo margini di crescita per l’economia ellenica che sono davvero risicati. Per Standard and Poor’s il rating della Grecia è appena B+ mentre per l’altra agenzia, Fitch, il rating è BB-. Insomma, pur considerando positiva la doppia promozione sul rating greco operata da Moody’s il giudizio resta negativo. Ancora peggio se si va a guardare ai fondamentali visto che il rapporto debito PIL della Grecia è pari al 179 per cento, il debito pubblico è in continua crescita e la dissocupazione non accenna a invertire la rotta.

Bene, considerando tutti questi elementi, parlare di futuro roseo per Atene resta alquanto difficile. Il fatto è che con i rendimenti sottili dei bond dell’area Euro, il bond a 10 anni della Grecia è stato visto come una manna dal cielo che gli investitori non si sono lasciati scappare. L’andamento sul secondario permetterà di esprimere un giudizio più neutro sul bond Grecia scadenza 2029. Come termine di paragone per capire se le nuove obbligazioni convengono si può usare il bond 3,375% scadenza 15 febbraio 2025 e codice Isin GR0118017657 che è anche quotato su Borsa Italiana. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.