Bayer: il destino del management è nelle mani dei tribunali USA?

L’acquisizione di Monsanto non sembra convincere una parte non marginale degli azionisti di Bayer, ma il focus degli stakeholders è ora incentrato su quello che sta accadendo all’azienda tedesca negli ambiti giudiziari statunitensi.

Di fatti, come ben rammentava un approfondimento curato poche ore fa da Bloomberg, è proprio qui che il colosso tedesco del settore farmaceutico e chimico sta affrontando oltre 13 mila cause legali legate al fatto che il diserbante Roundup della Monsanto potrebbe causare malattie cancerogene. Una vicenda tutt’altro che sottovalutabile, che sta generando non poche ripercussioni nel board della compagnia.

Cala il sostegno al top manager

In una lunga assemblea tenutasi venerdì, l’amministratore delegato del gruppo, Baumann, ha ottenuto l’appoggio del 55 per cento degli azionisti in relazione all’operazione societaria condotta verso Monsanto.

Potrebbe trattarsi di una buona notizia ma, in realtà, così non è. Il media americano ricorda che molti altri CEO tedeschi hanno dovuto abbandonare il proprio ruolo dopo aver ottenuto un sostegno ancora maggiore. Sembra pertanto che il mantenimento di Baumann al timone della società sia piuttosto una volontà, da parte degli azionisti, di evitare un cambiamento al vertice del consiglio di amministrazione, poiché una variazione di “boss” potrebbe ritardare ulteriormente una risoluzione del contenzioso statunitense e qualsiasi revisione di strategia, con ciò che ne deriverà sul fronte dell’evoluzione societaria.

E dopo?

Una buona parte degli investitori desidera che Bayer prenda in considerazione una modifica del consiglio di amministrazione, e adotti un approccio più deciso nel trattare il contenzioso statunitense.

Insomma, sebbene gli azionisti abbiano confermato per il momento il timoniere al suo comando, il destino del top management potrebbe dipendere da quanto avverrà nei tribunali statunitensi, dove la Bayer ha già perso due cause sul Roundup, e dove tante altre azioni legali sembrano proliferare da diverse fonti.

Per il momento la posizione societaria è netta: Bayer nega che Roundup causa il cancro e l’azienda ha riposto le speranze di una vittoria in tribunale che darebbe a Baumann un po’ più di ossigeno, mentre l’azienda sta affinando una nuova strategia per poter rispondere in modo più coeso e coerente alle nuove ondate di controversie. Tuttavia, una condanna in tribunale nelle prossime cause in calendario potrebbe costringere l’azienda ad accelerare i colloqui su una soluzione globale, al fine di evitare ripercussioni finanziariamente più drammatiche: una soluzione che, secondo gli analisti, potrebbe superare i 5 miliardi di dollari.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.