Quali banche comprare durante la crisi del coronavirus?

Goldman Sachs ha recentemente aggiornato il proprio dossier sul settore bancario europeo, riflettendo nelle proprie nuove previsioni le conseguenze di un impatto più prolungato dell’epidemia globale di COVID-19 in Europa.

Come conseguenza di quanto sopra, gli analisti dell’istituto hanno ridotto l’utile netto complessivo per le banche del vecchio Continente di 30 miliardi di euro (-7%) nel periodo 2020 – 23. Evidentemente, le principali determinanti che hanno prodotto questa revisione sono:

  • aumento del rischio di credito,
  • previsione più debole sui ricavi (meno volumi, commissioni più basse),
  • costi “piatti”.

È naturale che in questo scenario ad essere maggiormente colpite siano le banche già affette da bassi livelli di redditività, come quelle di Germania, Italia e Grecia, mentre ad essere meno colpiti sono gli istituti di credito francesi.

Ad ogni modo, contrariamente alle apparenze, è lecito affermare che grazie ai lavori degli ultimi anni oggi le banche europee sono in una posizione più forte di quella di dieci anni fa. I livelli di capitale sono aumentati, le posizioni di liquidità sono robuste e, dunque, vi è la chiara impressione che l’impatto sarà metabolizzato nel breve termine, con un graduale ripristino della strada di sviluppo ex ante.

Per quanto concerne poi un focus sulle banche della sola area euro, la riduzione della redditività aggregata calcolata da Goldman Sachs è di 16 miliardi di euro per il periodo cumulativo 2020 – 23, ovvero del 6%. Di questi 16 miliardi, il taglio degli utili delle banche italiane si aggira intorno ai 5 miliardi di euro (-13%) per il pari periodo, di cui 2 miliardi di euro per il 2020, e 1 miliardo di euro ciascuno per il 2021, 2022 e 2023. Il taglio sui profitti delle banche francesi è di 2 miliardi di euro (-3%), con una riduzione di 1 miliardo di euro (-6%) nel 2020 e 0,4 miliardi di euro (-2%) negli anni successivi.

Leggi anche: Coronavirus e conseguenze economiche

Quali banche acquistare?

Con l’occasione, Goldman Sachs ha aggiornato anche le proprie previsioni sulle azioni bancarie da acquistare. L’elenco vede, tra le altre, diverse azioni che puoi acquistare con eToro (qui sul sito ufficiale) come:

  • BNP – BNP Paribas – ISIN: FR0000131104
  • ING – ING Groep – ISIN: NL0011821202
  • KBC – KBC Bank – ISIN: BE0003565737
  • HSBC – HSBC Holdings – ISIN: GB0005405286
  • ERST – Erste Bank – ISIN: AT0000652011
  • UBS – UBS – ISIN: CH0244767585
  • BBVA – BBVA – ISIN: ES0113211835

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.