La Bank of England ha mantenuto i tassi di interesse allo 0,1%, come ampiamente atteso, ma si è dichiarata pronta a intraprendere ulteriori azioni qualora la crisi economica causata dalla pandemia del coronavirus dovesse continuare a peggiorare.
Il comitato di politica monetaria dell’istituto monetario ha dunque votato all’unanimità a favore del mantenimento dei tassi e, con una maggioranza di 7 a 2, ha anche votato per proseguire con il proprio programma di quantitative easing, per altri 200 miliardi di sterline, portando il valore complessivo del piano di acquisti obbligazionari a 645 miliardi di sterline. I membri contrari del comitato avevano invece votato in favore di un ulteriore incentivo di 100 miliardi di sterline.
Illustrando il proprio scenario evolutivo per le prospettive economiche, la Banca ha poi dichiarato di prevedere un calo del 14% del prodotto interno lordo (PIL) del Regno Unito nel 2020, trainato da una contrazione del 25% nel secondo trimestre. Tuttavia, dato il presunto allentamento delle misure di distanziamento sociale, la BOE si aspetta che il calo del PIL sia temporaneo e sia seguito da una rapida ripresa.
L’istituto auspica infatti che il PIL possa raggiungere i livelli pre-pandemia nella seconda metà del 2021 e crescere del 3% nel 2022. Ha però prontamente sottolineato che, come intuibile, queste proiezioni sono condizionate da misure di contenimento interne e globali del Covid-19. Per quanto attiene la disoccupazione, il tasso dovrebbe attestarsi all’8% nel 2020, al 7% nel 2021 e al 4% nel 2022.
Ricordiamo che dall’inizio della pandemia la Banca centrale ha tagliato due volte i tassi dallo 0,75% allo 0,1%, e ha varato 200 miliardi di sterline di QE, conducendo così il suo programma di acquisto di obbligazioni ad un totale di 645 miliardi di sterline.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
