La società svedese Ericsson ha annunciato di aver conseguito utili trimestrali in grado di battere le stime degli analisti, grazie anche a margini più elevati. Il lancio della tecnologia 5G dovrebbe permettere alla compagnia – si legge in una nota – di acquisire maggiore fiducia nel raggiungimento dei suoi obiettivi per il 2020.
È proprio il business del 5G a suscitare il maggiore interesse per Ericsson. Attualmente sono già 112 i contratti aggiudicati nel comparto, considerato che sempre più operatori di telecomunicazioni stanno costruendo reti di nuova generazione, e che la pressione diplomatica degli Stati Uniti sta spingendo fuori il leader di mercato Huawei da più Paesi.
Stando a quanto diramato dall’azienda europea, gli utili operativi rettificati del terzo trimestre sono saliti a 9,0 miliardi di corone svedesi (circa 1,0 miliardi di dollari) rispetto ai 6,5 miliardi di un anno fa, battendo la previsione media di 6,98 miliardi di corone. I ricavi totali sono saliti dell’1% a 57,5 miliardi di corone.
“Sebbene la pandemia abbia nuociuto ai ricavi per molti dei nostri clienti, e in alcuni casi questo ha portato a una riduzione del capex, non abbiamo visto alcun impatto negativo sul nostro business, in gran parte dovuto all’aumento dell’impronta ecologica”, ha detto l’amministratore delegato Borje Ekholm nella nota. Il margine lordo del gruppo, esclusi gli oneri di ristrutturazione, è salito al 43,2% nel terzo trimestre, dal 37,8% dell’anno precedente.
Per quanto concerne l’ultima parte dell’anno, gli analisti si sono nuovamente soffermati nel sottolineare come la grande leva sia il roll out del 5G in Cina, i cui contratti per Ericsson si stanno sviluppando secondo i piani, contribuendo così ai profitti del periodo.
A differenza del suo rivale scandinavo Nokia, inoltre, la svedese Ericsson si è aggiudicata contratti da tutti e tre i principali operatori cinesi per la fornitura di apparecchiature radio per le reti 5G. Tuttavia, la decisione del governo svedese di bloccare le reti cinesi Huawei e ZTE dal 5G nazionale potrebbe portare ad una situazione più complicata per la compagnia.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
