Aston Martin e Britishvolt lavoreranno insieme per sviluppare una nuova “tecnologia delle celle a batteria ad alte prestazioni“, che accompagnerà così i progetti della compagnia automobilistica, che intende lanciare un veicolo completamente elettrico nel 2025.

Le due aziende hanno firmato un memorandum d’intesa relativo ai propri piani strategici, affermando che team congiunto di R&S avrebbe “progettato, sviluppato e industrializzato pacchi batteria, compresi i moduli su misura e un sistema di gestione della batteria“.

Secondo Aston Martin, tutte le sue nuove linee di prodotti offriranno l’opzione di un powertrain elettrificato entro l’anno 2026. Le consegne di un ibrido plug-in, il Valhalla, inizieranno già nel 2024, costituendo un nuovo tassello in una strada che condurrà tutto il portafoglio principale ad essere completamente elettrificato entro il 2030.

Ad ogni modo, sebbene Aston Martin si stia pesantemente concentrando sugli EV, il motore a combustione interna rimane importante per il proprio business, tanto da essere il perno su cui è stato lanciato il nuovo SUV non elettrico chiamato DBX707.

Dal canto suo, Britishvolt sta costruendo una gigafactory nella contea di Northumberland, nel nord-est dell’Inghilterra. L’azienda ha ricevuto il sostegno del governo britannico e Glencore. Stando all’azienda, il proprio impianto avrà la capacità di produrre più di 300.000 batterie ogni anno, a partire dal quarto trimestre del 2023 o dall’inizio del 2024.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.9 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
3.5 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4.6 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
4.6 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.