BNP Paribas, uno dei colossi bancari europei, ha deciso di alzare la posta. La banca francese punta a un ritorno sul capitale del 13% entro il 2028, un obiettivo che si chiama RoTE (Return on Tangible Equity) e che significa che per ogni 100 euro investiti dagli azionisti, l’istituto transalpino vuole generare 13 euro di profitto “pulito”, quello legato agli asset tangibili dell’azienda.
La strategia è stata esplicitata: tagliare i costi in modo intelligente. Il rapporto Cost/Income, cioè quanto la banca spende per generare un euro di ricavi, dovrebbe scendere al 61% nel 2026 e al 58% nel 2028. Tradotto: meno sprechi, più efficienza, e alla fine più soldi in tasca agli azionisti.
Il cuscinetto di sicurezza diventa ancora più spesso
Ma non è solo questione di profitti. BNP Paribas vuole anche dormire sonni più tranquilli rafforzando la propria solidità patrimoniale. Il coefficiente CET1 (Common Equity Tier 1) salirà al 13% entro il 2027, rispetto al 12,5% registrato alla fine del terzo trimestre 2024.
L’indicatore è di fatto fondamentale: rappresenta il “cuscinetto” di capitale di massima qualità che una banca tiene da parte per assorbire eventuali perdite. Più è alto, più la banca è solida e meno rischia di trovarsi nei guai in caso di crisi finanziarie.
Un regalo agli azionisti: buyback da 1,15 miliardi
La ciliegina sulla torta delle ultime ore è che BNP Paribas ha annunciato un programma di riacquisto azioni da 1,15 miliardi di euro. Perché è importante? A parità di altre condizioni, quando una banca compra le proprie azioni sul mercato e le “ritira”, riduce il numero totale di azioni in circolazione, stimolandone spesso la domanda e generando pressioni al rialzo nel valore delle partecipazioni.
Gli obiettivi finanziari di BNP Paribas in sintesi
| Indicatore | Valore Attuale | Target | Anno |
|---|---|---|---|
| RoTE | – | 13% | 2028 |
| Cost/Income | – | 61% | 2026 |
| Cost/Income | – | 58% | 2028 |
| CET1 | 12,5% (Q3 2024) | 13% | 2027 |
| Buyback | – | €1,15 mld | In corso |
Cosa aspettarsi per il futuro del titolo
Dal punto di vista finanziario, questi annunci mandano un segnale forte al mercato. BNP Paribas sta dicendo: “Saremo più efficienti, più profittevoli e più solidi”. Gli investitori tipicamente apprezzano questo mix di crescita dei profitti e restituzione di capitale attraverso buyback.
Tuttavia, il percorso verso questi obiettivi non sarà una passeggiata. La banca dovrà gestire un contesto economico europeo incerto, tassi d’interesse che potrebbero stabilizzarsi o scendere, e una concorrenza sempre più agguerrita nel settore bancario. La capacità di mantenere queste promesse dipenderà da quanto efficacemente BNP Paribas riuscirà a ottimizzare le operazioni senza sacrificare la crescita dei ricavi.
Per chi possiede azioni BNP Paribas o sta pensando di investire, questi target rappresentano una roadmap chiara. Il test vero sarà vedere se la banca riuscirà a centrare questi obiettivi nei prossimi anni, trasformando le belle parole in risultati concreti nel conto economico.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
