
Torniamo oggi a parlare di quello che sta succedendo a BNP Paribas, una delle più grandi banche europee, che sta affrontando un momento molto delicato di cui avevamo già anticipato qualcosa ieri.
Una recente sentenza negli Stati Uniti potrebbe infatti trasformarsi in un disastro finanziario per il colosso bancario francese.
Ma che cosa è successo?
La sentenza shock di Manhattan
Le accuse sono gravissime. Un tribunale americano ha appena stabilito che BNP Paribas ha “facilitato” un genocidio in Sudan fornendo servizi finanziari al regime di Omar al-Bashir tra la fine degli anni ’90 e il 2011. Ovvero, la banca avrebbe permesso al governo sudanese di aggirare le sanzioni americane, finanziando così campagne di violenza nel paese africano. Accuse evidentemente respinte dai transalpini, ma che per il momento stanno generando molto scalpore in tutto il mercato finanziario, e non solo.
E così, il tribunale federale di Manhattan ha riconosciuto un risarcimento di 20,5 milioni di dollari a tre ex profughi sudanesi, ora cittadini americani, che sono stati vittime delle atrocità commesse in Darfur e nei Monti Nuba.
L’impatto finanziario potenziale
Sebbene 20,5 milioni possano sembrare una cifra gestibile per una banca delle dimensioni di BNP Paribas, il vero pericolo è rappresentato dalla possibilità di una class action che potrebbe coinvolgere migliaia di vittime. Secondo gli avvocati, la sentenza apre la strada a un’azione collettiva da parte dei circa 23.000 rifugiati sudanesi residenti negli Stati Uniti.
Le stime più pessimistiche parlano di un rischio teorico di risarcimenti fino a 150 miliardi di dollari. Non sorprende quindi che le azioni della banca siano crollate dell’8% in poche ore dopo l’annuncio, toccando minimi che non si vedevano da sei mesi.
I precedenti e le diverse opzioni sul tavolo
Questa non è la prima volta che BNP Paribas ha problemi con la giustizia americana. Ecco le principali opzioni che ha ora la banca:
- Ricorso in appello: La banca ha già annunciato di voler presentare ricorso, definendo la sentenza “manifestamente sbagliata”
- Battaglia legale lunga: Potrebbe durare anni, mantenendo pressione sul titolo
- Accordo extragiudiziale: Nel 2014 BNP accettò di pagare quasi 9 miliardi di dollari per violazioni simili
- Compromesso finanziario: Alcuni analisti ipotizzano un possibile accordo tra 5 e 10 miliardi
Per chi possiede azioni BNP Paribas, per il momento non è il caso di allarmarsi, ma è comunque bene tenere sotto controllo quello che potrebbe accadere nei prossimi mesi.
Qualsiasi decisione prenderà il management avrà infatti conseguenze sul bilancio della banca negli anni a venire. Se BNP decidesse di patteggiare, come fece nel 2014, la somma potrebbe essere nell’ordine dei miliardi – una cifra che impatterà inevitabilmente sulla redditività e sulla capacità della banca di remunerare gli azionisti.
Dal punto di vista finanziario, BNP Paribas dovrà probabilmente accantonare fondi significativi per far fronte a questo rischio legale, riducendo la sua capacità di investimento e crescita nel breve-medio termine.
La nostra opinione
Per gli investitori e gli osservatori del mercato, sarà fondamentale monitorare le prossime mosse legali della banca e come queste influenzeranno i bilanci trimestrali. L’incertezza legata a questa sentenza potrebbe mantenere sotto pressione il titolo per un periodo prolungato, rendendo la valutazione del giusto prezzo delle azioni particolarmente complessa.
In un momento già difficile per il settore bancario europeo, questa tegola giudiziaria potrebbe essere un punto di svolta significativo per uno dei suoi protagonisti più importanti.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.