
Fresenius Medical Care AG (ETR:FMEG), leader globale nei servizi e nelle tecnologie per la dialisi, è finita nel mirino di UBS, che ha deciso di declassare il titolo da “neutral” a “sell” e abbassare il target price da €43,50 a €38. La banca svizzera motiva la scelta con criticità a breve termine sugli utili e rischi strutturali nel più importante mercato per il gruppo: gli Stati Uniti.
Martedì mattina il titolo registrava un calo del 4,8%, riflettendo le preoccupazioni degli investitori dopo la pubblicazione della nota. Fresenius aveva chiuso il 29 agosto a €43,79, ma secondo gli analisti di UBS il potenziale ribasso supera il 10%, segnalando un sentiment sempre più cauto.
Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online
Il recupero sotto la guida di Helen Giza si è fermato
Dal 2022, sotto la leadership della CEO Helen Giza, Fresenius aveva avviato un importante piano di ristrutturazione per rispondere alle sfide legate all’inflazione, alla carenza di personale e alla pressione sui costi. La strategia aveva dato i suoi frutti: miglioramento dei margini, rialzo degli utili e raddoppio quasi del valore del titolo, che a inizio 2025 aveva sfiorato quota €50.
Tuttavia, secondo UBS, lo slancio positivo si è esaurito. Le stime di consenso sugli utili per il 2025 e 2026 vengono giudicate eccessivamente ottimistiche, mentre si profilano nuove minacce per il business principale dell’azienda.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
I rischi nel mercato USA della dialisi
Il mercato statunitense, che rappresenta la quota più rilevante dei ricavi di Fresenius, sta attraversando una fase di trasformazione profonda. UBS evidenzia due tendenze chiave:
- Nuove terapie farmacologiche, come gli agonisti GLP-1 e altri trattamenti innovativi, stanno rallentando la progressione della malattia renale cronica, con conseguente diminuzione del numero di pazienti che arrivano alla dialisi.
- Invecchiamento della popolazione in dialisi, che comporta tassi di mortalità più elevati e una pressione negativa sulla crescita futura.
Anche con l’introduzione dell’emodiafiltrazione ad alto volume, che migliora i risultati clinici per alcuni pazienti, UBS prevede che la crescita dei volumi negli USA toccherà un massimo dell’1,5% nei prossimi anni, per poi diventare negativa dopo il 2030. Un dato in netto contrasto con le stime di consenso, che ipotizzano una crescita stabile nel lungo periodo.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Le nuove proiezioni finanziarie
Alla luce di questi scenari, UBS ha rivisto al ribasso le proprie previsioni per Fresenius, tenendo conto di volumi più deboli, costi operativi in aumento e sfide legate ai cambi valutari.
- Ricavi: stimati stabili a €19,4 miliardi nel 2025, con un incremento graduale fino a €22 miliardi entro il 2028.
- EBIT rettificato: previsto in crescita da €1,8 miliardi nel 2024 a €2,6 miliardi nel 2028, con margini in miglioramento dal 9,3% all’11,7%.
- Utile per azione (EPS): atteso a €3,43 nel 2025 e in aumento fino a €4,96 nel 2028.
- Dividendi: stimati in crescita da €1,20 nel 2025 a €1,74 nel 2028, con un rendimento vicino al 4%.
Nonostante i progressi operativi, UBS ritiene che il potenziale di crescita del titolo sia ormai limitato. Fresenius viene scambiata a circa 13 volte gli utili attesi per il 2025, in linea con la media del settore negli ultimi anni, ma senza margini per ulteriori rialzi.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Redditività in calo e prospettive limitate
Secondo l’analisi HOLT di UBS, i rendimenti dei flussi di cassa sugli investimenti sono passati da circa 15% nel 2012 a 3,7% nel 2024, un segnale di erosione della redditività. Inoltre, la qualità degli utili risulta oggi inferiore rispetto ai principali concorrenti.
Per sostenere le attuali valutazioni di mercato, Fresenius dovrebbe ottenere un notevole aumento dei rendimenti. Ma UBS considera questa possibilità improbabile, dato che il grosso del recupero sui margini è già stato realizzato.
Il giudizio di UBS riflette quindi un cambio di scenario per Fresenius Medical Care: dopo una fase di forte ripresa, il gruppo si trova ora di fronte a sfide strutturali che potrebbero frenare la crescita nei prossimi anni, soprattutto nel mercato USA, con ricadute dirette sulla redditività e sulla performance del titolo.
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.