delle banconote in euro su un piano. Un grafico finanziario in discesa sullo sfondo
Banche francesi - BorsaInside.com

Le banche francesi iniziano la settimana con il piede sbagliato: i titoli del settore sono precipitati a seguito del declassamento del rating sovrano della Francia da parte di S&P Global Ratings e della pesante sconfitta legale di BNP Paribas negli Stati Uniti. Gli investitori, secondo diversi analisti, stanno riconsiderando le proprie posizioni in un contesto di crescente incertezza economica e politica.

Lunedì mattina, le azioni BNP Paribas hanno registrato un crollo di oltre il 10%, trascinando con sé l’intero comparto finanziario. Crédit Agricole ha perso circa il 3,5%, mentre Société Générale ha ceduto il 2,5%, in un clima di forte nervosismo sui mercati europei.

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona

Il tonfo di BNP Paribas arriva dopo che una giuria statunitense ha condannato l’istituto a pagare circa 20 milioni di dollari di risarcimento a tre querelanti che accusano la banca di aver indirettamente contribuito al finanziamento del genocidio in Sudan.

Secondo Bloomberg, questa decisione potrebbe spingere l’istituto francese a negoziare un accordo più ampio con altri soggetti coinvolti nella class action, aggravando le preoccupazioni degli investitori.

Nel frattempo, la Francia è finita sotto i riflettori per il taglio del rating sovrano annunciato da S&P Global, che ha ridotto la valutazione da “AA-/A-1+” a “A+/A-1”, in una decisione comunicata a sorpresa fuori dal calendario ufficiale. L’agenzia ha motivato il downgrade con la turbolenza politica che ha colpito il Paese, citando le difficoltà del primo ministro Sébastien Lecornu, costretto a sospendere una contestata riforma delle pensioni e a fronteggiare due mozioni di sfiducia in pochi giorni.

Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida

Pur avendo superato entrambe le votazioni parlamentari, il governo resta fragile. L’esame del bilancio 2026, previsto proprio per questa settimana, sarà un passaggio cruciale. S&P Global ha avvertito che “l’incertezza sulle finanze pubbliche della Francia rimane elevata” e che il processo di consolidamento fiscale sarà più lento del previsto, nonostante l’obiettivo di deficit al 5,4% del PIL nel 2025 possa ancora essere centrato.

L’agenzia prevede inoltre che il debito pubblico francese possa salire fino al 121% del PIL entro il 2028, rispetto al 112% registrato alla fine del 2024, segnalando una traiettoria preoccupante per i conti pubblici. Secondo gli analisti, la situazione di instabilità politica e la stretta fiscale imminente rischiano di frenare investimenti e consumi, mettendo sotto pressione l’intera economia d’Oltralpe.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Gli esperti di Jefferies hanno sottolineato che, sebbene la sopravvivenza del governo Lecornu abbia temporaneamente evitato un vuoto di potere, i problemi fiscali restano irrisolti.

Nella loro analisi, avvertono inoltre che esiste un “elevato rischio” di un nuovo declassamento da parte di Moody’s, il che potrebbe obbligare diversi investitori istituzionali a ridurre la propria esposizione ai titoli francesi, aggravando ulteriormente la pressione sui mercati finanziari di Parigi.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.6 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.8 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.9 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.9 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.4 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.6 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.7 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.5 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.