Previsioni Borse europee 2023: cosa dicono gli analisti per il trading online

Il 2023 è sembrato iniziare con il piede giusto per alcune Borse europee, ma le incognite che pesano sul Continente sono piuttosto numerose e, proprio per questo motivo, in grado di condizionare pesantemente le previsioni di chi fa trading online.

In queste righe, cercheremo di comprendere come investire sulle Borse europee nel 2023 e come muovere i propri passi nel modo più consapevole.

Borse europee 2023, l’anno è iniziato positivamente

La prima cosa che si può certamente notare è che l’anno per le Borse europee era iniziato piuttosto bene, con un piccolo balzo in avanti sia in termini di volumi che di valore dei principali indici di riferimento. Il buon avvio non deve tuttavia illudere: sebbene in parte potrebbe essere realmente il frutto di un cambiamento di approccio da parte degli investitori, è anche vero che potrebbe trattarsi di un temporaneo rimbalzo dopo il crollo del 10% per le azioni europee, decretato dall’andamento dell’indice di riferimento EuroStoxx600.

Insomma, gli investitori guardano con moderata positività al breve termine, ma solo perché – in fin dei conti – il 2022 è stato un anno molto difficile in termini di aspettative, con strette monetarie, inflazione e crisi geopolitica tra Ucraina e Russia che ha contribuito a peggiorare la crisi energetica di cui già si vedevano alcune tracce.

Peraltro, sebbene i mercati si attendano un 2023 di ripresa, Christine Lagarde ha già reso noto che la BCE non ha alcuna intenzione di allentare la stretta monetaria. Una premessa cui ha fatto fede attraverso i recenti rialzi dei tassi di riferimento.

Ora, è evidente che il 2023 finirà con il riproporre gli elementi di criticità che già sono apparsi nel 2022 e come la crisi energetica rimarrà una variabile difficile da controllare internamente, alimentando a sua volta i rischi di una profonda recessione.

save up 4518410 1920

Previsioni Borse europee: quali stime per il 2023?

Archiviata la partenza dell’anno, cerchiamo di comprendere quali siano le previsioni delle Borse europee per il 2023.

Sulla scia di quanto già rammentato, il primo semestre dell’anno potrebbe essere caratterizzato per un peggioramento per l’azionariato europeo: l’inflazione continuerà infatti ancora per diverso tempo a preoccupare gli investitori, così come i timori di una recessione. Un mix di determinanti che potrebbe danneggiare l’elemento più importante di cui il mercato azionario ha bisogno per sostenere lo sviluppo delle sue quotazioni: la crescita economica.

Proprio per questo motivo molti gestori di fondi e investitori di riferimento stanno guardando con maggiore interesse quegli asset che si dimostrano resistenti in condizioni economiche difficili e incerte, come tutte quelle società che sono in grado di offrire beni e servizi di prima necessità, le utility e quelle che operano nell’healthcare.

Come investire nelle Borse europee online

A tutti i nostri lettori interessanti a investire in azioni delle Borse europee non possiamo non rammentare come il miglior modo per riuscirci con il trading online è quello di usare una piattaforma professionale e regolamentata che consenta un accesso gratuito a tali asset, come quella di FP Markets (qui la nostra recensione), uno dei migliori broker in circolazione per i trader italiani.

Investire con FP Markets ti permetterà di fare trading su migliaia di asset alle migliori condizioni del web, tra cui – evidentemente – anche le azioni europee. Tutto quello che dovrai fare è aprire un conto gratis attraverso il collegamento che riportiamo qui in basso e sfruttare tutte le principali caratteristiche di vantaggio del broker, come:

  • l’accesso a oltre 10.000 strumenti finanziari
  • la possibilità di aprire e chiudere in modo automatico le posizioni
  • il calendario economico e delle notizie
  • gli indicatori tecnici e i grafici
  • molti altri strumenti inclusi!

>>> Clicca qui per aprire un conto demo con FPMarkets (sito ufficiale)! <<<

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.