Dopo aver chiuso il 2017 con un rialzo di oltre 70 punti percentuali, la quotazione FCA su Borsa Italiana oggi segna un calo dello 0,54%. Mentre scriviamo il prezzo delle azioni Fiat Chrysler Automobiles è attestato a 14,83 euro. Nonostante il trend ribassista che è emerso nella prima seduta del 2018, FCA è comunque lontana dai minimi intraday che sono stati raggiunti a 14,31 euro nel corso del mattino. Il deprezzamento del titolo FCA non è un caso isolato. Su Borsa Italiana oggi, infatti, non sono solo le azioni FCA ad essere vendute in modo massiccio ma anche le azioni Ferrari, le azioni Brembo e le azioni CNH Industrial. In un contesto generale che vede il Ftse Mib muoversi al ribasso, il settore automotive fa peggio del mercato. Non è quindi un caso se oggi molti analisti parlino di un sell off sulle azioni automotive. In considerazione di questa situazione, la domanda spontanea è se conviene comprare o vendere azioni FCA al prezzo di oggi? In altre parole, la debolezza del settore automotive potrebbe essere l’occasione per estesi realizzi sul titolo Fiat Chrysler Automobiles anche nel lungo termine? 

Una risposta univoca a questa domanda non è possibile. Certo è che la situazione grafica di FCA vede un titolo che è passato dai 9,8 euro di agosto agli attuali 14,8 euro con una puntata abbondantemente sopra i 15,5 euro nella parte finale del 2017. Un apprezzamento così prolungato del titolo FCA potrebbe ora aprire la strada alle prese di profitto secondo la più classica delle tendenze di borsa. 

Il negativo andamento del titolo FCA su Borsa Italiana oggi viene considerato il risultato anche dei deboli dati sulle immatricolazioni auto in Francia nel mese di dicembre. Ma non c’è solo questo. Anche il cambio Euro Dollaro può essere alla base dei realizzi sul titolo FCA. Con una quotazione del Dollaro scesa a velli molto bassi nei confronti dell’Euro, per Fiat Chrysler Automobiles ci potrebbero essere controccolpi negativi. 

Allargando però l’orizzonte al lungo periodo, emergono quelli che potrebbero essere i catalizzatori in grado di imprimere una accellerazione o una decellerazione al titolo FCA. La successione al vertice di FCA è uno dei fattori da tenere in considerazione nell’elaborazione di una strategia trading di lungo termine sul Lingotto. L’incarico di Sergio Marchionne scade infatti alla fine del 2018 e già circolano ipotesi di ogni tipo su chi sarà il nuovo amministratore delegato di FCA. I nomi ipotizzati sono tanti anche se la soluzione più probabile viene ritenuta quella interna. Considerando quello che la figura di Marchionne ha rappresentato per FCA (prima dell’arrivo del manager italo-canadese, Fiat era solo una delle tante case automobilistiche destinate a sparire nel contesto della grandi concentrazioni) si può ipotizzare che la quotazione FCA subisca delle forti oscillazioni proprio in scia al dibattito sul dopo-Marchionne. Accanto a questo elemento ve ne è poi un secondo rappresentato dal dossier fusioni. Lo spin off del settore componentistica è stato tra i motivi alla base del rally estivo della quotazione FCA e non è da escludere che eventuali evoluzioni su questa questione possano determinare variazioni sul prezzo delle azioni del Lingotto. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.6/5 (1482)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (1949)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.5/5 (1541)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (2271)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.