Quello delle elezioni politiche italiane è certamente uno dei temi che meglio di altri potrebbe condizionare i mercati finanziari nelle prossime settimane. E, consapevoli di ciò, da oggi andremo a ripotare alcune delle principali analisi sulle intenzioni di voto da parte dei sondaggisti italiani, accompagnandovi così al 4 marzo 2018, quando le urne si apriranno per eleggere i rappresentati in Camera e Senato.
L’ultimo sondaggio di rilievo, risalente alle intenzioni rilevate la scorsa settimana, manifestano il temuto scenario di una sostanziale ingovernabilità, l’ipotesi che i mercati finanziari ritengono probabilmente più negativa per il nostro Paese.
Stando a Ixè e alle sue rilevazioni del 1 febbraio, il Partito Democratico si fermerebbe al 22%, con gli alleati di Civica Popolare allo 0,8% e Più Europa – Bonino in crescita al 2,6%. Liberi e Uguali al 7,3% e Insieme allo 0,4% chiudono lo scenario del centro-sinistra. Dato in lieve calo il Movimento 5 Stelle, che Ixè accredita al 28,7%, mentre lo scenario di centro-destra viene oggi accreditato di un complessivo 35,3%, con Forza Italia al 17%, Lega alll’1,5%, Fratelli d’Italia al 4,3%, Noi con l’Italia – UDC al 2,0% e altre liste allo 0,5%.
Complessivamente, il centro-destra si mantiene sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente al 35,3%, mentre il Movimento 5 Stelle perde mezzo punto in una settimana al 28,7%. Fanalino di coda il centro-sinistra, con un 25,8% cui – potenzialmente – alcuni analisti puntano ad avvicinare il 7,3% di Liberi e uguali…
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
