Azioni Creval e non solo: ecco le banche che potrebbero fondersi nel 2018

Il 2018 potrebbe essere l’anno delle grandi operazioni societarie nel comparto bancario, ancor di più di quanto già avvenuto in passato. Banco Bpm, Ubi, Mps, Popolare di Sondrio e Creval sembrano essere infatti le principali indiziate per poter divenire protagoniste di nuove operazioni di aggregazione o fusione, con un’evoluzione del sistema creditizio tricolore che viene auspicato in modo crescente da più parti. È noto che, in merito, siano sempre di più i banchieri (e gli analisti) che ritengono come la strada della M&A sia l’unica che possa essere realmente utile per poter i fronteggiare i crescenti costi che derivano dagli investimenti tecnologici in essere e dai margini sempre più ridotti sul credito, a causa dei bassi tassi sui prestiti.

Per aver conferma di ciò sia d’altronde sufficiente dare uno sguardo proprio ai bilanci delle banche italiane, piccole e grandi. E comprendere come le voci di riferimento stiano cambiando in misura notevole, con i profitti caratteristici che sempre più a fatica riescono a sostenere più i costi.

Secondo quanto prevede Affari & Finanza, il risiko bancario potrebbe partire proprio da Creval, su cui si sarebbero fatti avanti i francesi di Crèdit Agricòle, al fine di rilevare un 10% del consorzio di garanzia sull’aumento.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.