Aumento capitale Anima Holding: prezzo nuove azioni, rapporto emissione e condizioni sottoscrizione

Decisivo passo in avanti in vista dell’avvio dell’aumento di capitale da 250 milioni di euro di Anima Holding. Il consiglio di amministrazione della società ha dato il suo via libera ai termini e alle condizioni finali dell’operazione di ricapitalizzazione. L’aumento di capitale di Anima Holding è destinato alla copertura del debito contratto dalla stessa società per l’acquisizione di Aletti Gestielle SGR avvenuta nei mesi scorsi. Più nello specifico il consiglio di amministrazione di Anima Holding ha definito il prezzo di sottoscrizione delle nuove azioni, il rapporto di emissione e le condizioni definitive dell’operazione. Tutti questi elementi sono importanti non solo da un punto di vista strettamente operativo ma anche da un punto di vista pratico in quanto capaci di fornire utili spunti agli investitori che vogliono sapere se l’aumento di capitale di Anima Holding conviene o meno

Per aderire alla ricapitalizzazione di Anima Holding è quindi necessario tenere in considerazione le seguenti informazioni. La ricapitalizzazione prevede l’emissione di massime 71.898.869 azioni ordinarie. I nuiovi titoli saranno offerti in opzione agli azionisti, nel rapporto di 7 nuove azioni Anima Holfing ogni 30 azioni ordinarie possedute. Il prezzo unitario di sottoscrizione delle nuove azioni è stato fissato in 4,17 euro, per un controvalore complessivo di 299,82 milioni di euro. Di conseguenza il prezzo teorico di sottoscrizione, rappresenta uno sconto sul theoretical ex right price – TERP (calcolato sulla base del prezzo di chiusura del titolo nella seduta di Borsa Italiana del 21 marzo 2018), pari al 27,3%. Fin qui in dati e le caratteristiche finanziarie dell’operazione certamente utili all’azionista per misurare il livello di convenienza. Ma quando partirà l’aumento di capitale di Anima Holding? Sempre alla luce delle decisioni del consiglio di amministrazione della societò, l’operazione prenderà il via lunedì 26 marzo e terminerà il successivo 12 aprile. I diritti relativi all’aumento di capitale di Anima Holding resteranno quotati fino alla seduta di Borsa Itaiana del 6 aprile 2018. In ultimo Anima Holding ha precisato che il consorzio di garanzia dell’operazione è stato già sottoscritto. 

La definizione delle condizioni definitive relative all’aumento di capitale di Anima Holding potrebbe influenzare l’andamento del titolo all’apertura di Borsa Italiana. Il prezzo delle azioni Anima parte dai 6,1 euro della chiusura di ieri. Nell’ultimo mese la quotazione Anima ha registrato un calo dell’1,6%. Positivo invece il riscontro su base annua con una performance dell’8,16%. Il prezzo delle azioni ha raggiunto il suo massimo annuo nella seduta del 29 gennaio 2018 quando ha raggiunto quota 6,965 euro. Dopo questa fase rialzista, però, Anima Holding ha ritracciato toccando il minimo annuo nella seduta del 5 marzo scorso a quota 5,875 euro. Adesso le novità sull’aumento di capitale da 250 milioni potrebbero riportare l’attenzione sulla società. Per investire in azioni Anima non per forza è necessario comprare titoli ANIM e quindi diventare azionisti. E’ infatti possibile anche scommettere sull’andamento della quotazione su Borsa Italiana attraverso il trading di CFD. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.