Il periodo di Pasqua è uno dei pochi ponti previsti dal calendario di Borsa Italiana. Come sempre in occasione della Santa Pasqua, la borsa di Milano resterà chiusa a partire dal Venerdì Santo fino al giorno di Pasquetta o Lunedì dell’Angelo. Il calendario di Borsa Italiana 2018 non fa eccezione a questa regola consolidata. Mentre su molti posti di lavoro, il Venerdì Santo è un normale giorno lavorativo, Piazza Affari e tutti i mercati occidentali fanno eccezione. Niente paura, però, perchè lo stesso calendario di Borsa Italiana 2018 prevede invece l’apertura per il 25 aprile, anniversario della Liberazione. Se vuoi sapere quali sono i giorni di chiusura di Borsa Italiana in occasione delle festività pasquali, devi semplicemente leggere questo prospetto. 

Il mercato ordinario sarà chiuso al trading giorno venerdì 30 marzo 2018 (il Venerdì Santo) e giorno lunedì 2 aprile (Lunedì dell’Angelo, Pasquetta). Al di là di questi due giorni di chiusura per festività, comunque, per tutta la settimana di Pasqua la borsa di Milano si muoverà a ritmo ridotto. Il calendario 2018 della borsa prevede infatti la chiusura del trading after hours nei seguenti giorni: martedì 3, mercoledì 4, giovedì 5, venerdì 6 aprile. In pratica il mercato after hours resterà chiuso proprio in quei giorni in cui è previsto un volume di scambi ridotto. Ovviamente gli scambi serali del trading after hours sono sempre chiusi durante i giorni di chiusura del mercato ordinario di Borsa Italiana quindi venerdì 30 marzo e lunedì 1 aprile. 

Oltre alla Borsa Italiana, quali altre borse saranno chiuse per le festività pasquali? Questa domanda è legittima se si investe in titoli azionari esteri. Venerdì 30 marzo, oltre a Piazza Affari, saranno chiuse anche la borsa di Francoforte, quella di Londra, quella di Parigi e quella di Wall Street. Lunedì 2 aprile (giorno di Pasquetta) sanno chiuse la borsa della Germania, quella francese e quella di Londra. Saranno invece aperte sia Tokyo che Wall Street. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.8/5 (497)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (1111)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.8/5 (1663)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (1432)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.