BTP a 10 anni sono consigliati da Morgan Stanley

Gli analisti di Morgan Stanley hanno recentemente pubblicato un report dal significativo titolo April showers bring bond bulls, nel quale vengono analizzate le prospettive di investimento in ambito obbligazionario. L’analisi riscopre la profittabilità dei titoli a lunga scadenza e punta l’attenzione sui BTP decennali italiani. Il BTP a 10 anni del Tesoro italiano viene inserito da Margan Stanley nell’elenco degli asset a cui guardare con interesse. Nell’analisi April showers bring bond bulls, Morgan Stanley esamina le potenzialità dei titoli a lunga scadenza e fa passare un principio di investimento molto significativo: per investire in titoli di stato è meglio preferire i bond a scadenza compresa tra i 5 anni e i 10 anni, tra i quali ci sono appunto i BTP italiani. I titoli a lunga scadenza vengono considerati dagli analisti della banca d’affari americana più convenienti rispetto a quelli a scedenza breve. Il favore con cui gli esperti guardano ai BTP italiani a lunga scadenza rappresenta il segnale di una crescita della fiducia nei confronti dell’economia italiana. I fondamentali economici del Belpaese vengono non a caso giudicati in miglioramento dagli analisti americani. 

Dal punto di vista operativo, Morgan Stanley nel suo report consiglia di comprare in concomitanza con i rimbalzi dell’equity, per approfittare dell’aumento dei rendimenti. Ma perchè gli analisti ritengono che quello attuale sia un buon momento per comprare titoli di stato italiani a scadenza lunga? Uno dei fattori che spinge Morgan Stanley a guardare con interesse ai BTP italiani a 10 anni è il già citato “fattore economico”. Dopo anni di instabilità, infatti, i fondamentali economici dell’Italia sono tornati quasi positivi. C’è poi anche il “fattore politico”. Secondo gli esperti le elezioni politiche del 4 marzo scorso hanno consegnato al presidente della Repubblica Mattarella, la più classica delle situazioni di ingoveranilità. Proprio in questi giorni sono in corso le consultazioni da parte del Quirinale ma la possibilità che in tempi rapidi si possa arrivare ad un incarico capce di ottenere la fiducia da parte del Parlamento, è molto bassa. 

Comprare BTP a 10 anni ai prezzi attuali diventa quindi una occasioni di trading. Il consiglio di Morgan Stanley è quello di andare long ossia di puntare su un prossimo aumento dei prezzi anche perchè, a dare spinta all’aumento delle quotazioni, potrebbe essere la fase positiva che, più in generale, tutti i bond sovrani europei attraversano. Attendere oltre, a rimandare l’acquisto a un momento successivo, non è detto che sia una saggia decisione. In fin dei conti l’unico esito di una strategia trading attendista potrebbe essere quello di perdere un treno decisivo. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.