Il ribasso del Ftse Mib oggi non impedisce ad alcuni titoli di emergere. Nonostante un sentiment negativo che condiziona gli investitori, la quotazione Banco BPM non solo va in controtendenza ma segna addirittura un rialzo del 2,86%. La corsa a comprare azioni Banco BPM riporta le quotazioni della banca nata dall’integrazione tra Banco Popolare e Banca Popolare di Milano in area 2,465 euro. Andando a guardare al grafico intraday del Banco, puoi notare come il livello massimo sia stato raggiunto a quota 2,477 euro mentre il livello minimo sia stato toccato a 2,34 euro (con prezzo di apertura fissato a 2,3605 euro).

In pratica dopo un iniziale ribasso, la quotazione Banco BPM ha recuperato il passivo, si è portata in positivo e ha progressivamente allargato il suo segno verde. Nonostante il buon andamento che Banco BPM registra su Borsa Italiana oggi, la performance su base mensile resta negativa. Il prezzo delle azioni Banco BPM nell’ultimo mese, infatti, ha registrato un deprezzamento del 6,77%. Molto meglio è invece la performance su base semestrale con un calo delle quotazioni limitato ad appena l’1%. Sono gli stessi intervalli temporali a suggerire che il calo su base mensile della banca nata dalla fusione tra Banco Popolare e Popolare di Milano sia stato provocato dalla generale crisi del settore bancario innescata dal rally dello spread BTP/BUND che si verificò a seguito della criisi politica di fine maggio. 

Il rialzo che la quotazione Banco BPM registra su Borsa Italiana oggi è quindi frutto in primo luogo di ragioni fisiologiche. Banca BPM, ossia, rimbalza dopo i cali delle ultime settimane. In pratica se a fine maggio hai comprato azioni della banca e le hai detenute in portafoglio, oggi ti ritrovi con un profitto consistente. Ovviamente questo stesso discorso vale anche nel caso hai preferito investire in azioni Banco BPM a fine maggio attraverso il trading di CFD e hai attivato una posizione long. 

Banco BPM sul Ftse Mib oggi si mette in luce grazie alle recenti indiscrezioni sulla cessione degli NPL. Secondo tali rumors c’è oggi la seria possibilità che le cessioni vadano oltre l’asticella dei 3,5 miliardi di euro mancanti per risucire a raggiungere l’obiettivo dei 13 mld di cessioni di crediti in sofferenza che la banca ha fissato. Il Sole 24 Ore, edizione di oggi, tra le ipotesi allo studio inserisce anche quella relativa alla possibilità di portare l’ammontare delle cessioni fino a 8 miliardi di euro se non addirittura fino a 9,5 miliardi. A sostenere l’andamento della quotazione Banco BPM anche il dibattito sulla cessione della maggioranza della piattaforma di gestione crediti della banca. 

Sulle previsioni relative alle azioni Banco BPM sono intervenuti gli analisti di Mediobanca che hanno ricordato che a fine marzo Banco BPM registrava un ammontare di NPL pari a 15,5 miliardi di euro. Considerando il fatto che 5 miliardi di euro dovrebbero essere presto cartolarizzati tramite GACS, l’NPE ratio scenderebbe al 17% dal 20,5% che era stato registrato a marzo 2018. Mediobanca Secutities afferma che “Vendere 8/9 miliardi di euro di NPL addizionali significherebbe fondamentalmente portare vicino a zero l’importo lordo degli NPL“. Proprio questo consiglio tecnico potrebbe determinare una ulteriore risalita della quotazione Banco BPM su Borsa Italiana. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.4/5 (2103)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (1522)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.8/5 (277)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (798)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.