Azioni Atlantia, nuovo crollo su Borsa Italiana. Comprare rimane rischioso almeno nel breve

Nuovo sell-off sulle azioni Atlantia dopo il timido tentativo di recupero emerso nell’ultima seduta della scorsa Ottava. Su Borsa Italiana oggi è nuovamente corsa a vendere azioni Atlantia. La società è riuscita a fare prezzo quasi un’ora dopo l’apertura degli scambi e registra un calo di oltre il 9%. A causa del nuovo sell-off, il valore delle azioni Atlantia è ora sceso a quota 19,34 euro aprendo la porta per un ulteriore ribasso. In questa fase più che all’analisi tecnica è al flusso di notizie che occorre guardare. Alla base del nuovo crollo di Atlantia ci sono infatti proprio gli ultimi aggiornamenti sulla posizione della società rispetto al disastro di Ponte Morandi a Genova. Sabato scorso ha preso la parola l’amministratore delegato della società Castellucci che ha annunciato l’immediata messa a disposizione di un fondo da 500 milioni di euro per gestire l’emergenza. Il fondo sarà a favore delle famiglie delle vittime ma anche di tutti quei soggetti che hanno dovuto abbandonare la propria abitazione a causa del crollo di Ponte Morandi. Castellucci ha specificato che i 500 milioni di euro da oggi disponibili, non rappresentano un indennizzo. La somma, infatti, “non comprende i risarcimenti alle vittime” che saranno definiti “successivamente“.

Il passo di Castellucci, chiaro segnale di un tentivo della società di cercare di smorzare la tensione che si è creata a seguito del disastro di Ponte Morandi, ha influito sul ritorno delle vendite sul titolo Atlantia ma non è stato il solo fattore scatenante. Il nuovo crollo di Atlantia è infatti riconducibile soprattutto alla decisione del governo Conte di tirare dritto sulla questione della revoca della concessione ad Autostrade per l’Italia, società che fa appunto riferimento ad Atlantia. In un comunicato dello scorso fine settimana il governo ha affermato di aver attivato la procedura per la decadenza di Autostrade per l’Italia dalla concessione. L’obiettivo dell’esecutivo è quello di revocare la concessione ma al tempo stesso evitare di incappare nelle maxi penali previste dal contratto siglato a suo tempo tra il governo allora in carica e Autostrade per l’Italia. Il percorso per riuscire ad ottenere un simile traguardo è ancora lungo e per questo motivo l’andamento della quotazione Atlantia potrebbe essere molto influenzato dalle novità che ci potrebbero essere su questa questione già nei prossimi giorni. 

Dal punto di vista delle previsioni, quindi, la quotazione Atlantia potrebbe restare molto volatile nelle prossime settimane. Il 22 agosto è previsto un consiglio di amministrazione straordinario della società e in quella occasione potrebbero esserci ulteriori spunti per capire come posizionarsi sul titolo nel futuro. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.