Perchè le azioni Atlantia sono crollate ancora su Borsa Italiana? Così i prezzi diventano stracciati

Non c’è alcun ritorno della fiducia sul titolo Atlantia. L’andamento tenuto ieri dalla società sul Ftse Mib conferma la presenza di una fase ad alta volatilità che è il risultato del persistente intervento di notizie esterne destabilizzanti. Il nuovo crollo del prezzo delle azioni Atlantia è stato semplicemente l’effetto di nuove news negative ma soprattutto interpretate malissimo dal mercato. La seduta di ieri si è chiusa per Atlantia con un ribasso di oltre 3 punti percentuali e il prezzo delle azioni caduto a 18,16 euro. La timida analisi tecnica su Atlantia elaborata al termine della prima di Ottava ha dovuto, ancora una volta, fare i conti con una realtà dei fatti che si è rilevata durissima. Dopo il crollo di ieri, su Borsa Italiana oggi si sarebbe portati a scommettere su un immediato rilancio delle quotazioni. Atlantia oggi recupererà a Piazza Affari oppure il valore delle azioni cadrà ancora? Saltati molti riferimenti tecnici, sono le novità sulla possibile revoca della concessione ad Autostrade per l’Italia ASPI a seguito del disastro di Ponte Morandi a Genova, a fornire spunti di investimento. In questo contesto capire perchè Atlantia è crollata ancora su Borsa Italiana è l’unica strada da seguire per impostare una strategia di breve termine. 

Gli azionisti hanno ripreso a vendere azioni Atlantia a seguito delle ultime dichiarazioni arrivate da rappresentanti del governo. Sia dal vicepremier Di Maio che dal ministro delle infrastrutture Toninelli sono infatti arrivate precise dichiarazioni circa la volontà di procedere con la revoca della concessione ad Autostrade per l’Italia. Su questo punto, quindi, non ci sarebbe alcun passo indietro da parte dell’esecutivo anche se è sempre consigliabile tenere in considerazione anche la posizione più sfilata della Lega. Di Maio e Toninelli non si sono fermati qui ma anzi hanno anche ribadito che è loro intenzione provare ad affidare la ricostruzione di Ponte Morandi a Genova non ad ASPI ma ad altre società. Autostrade per l’Italia, comunque, sarebbe ovviamente chiamata a finanziare tutta la ricostruzione. Da queste dichiarazioni si intende come le prospettive di Atlantia non siano affatto incoraggianti. Certamente una cosa sono le parole dei rappresentanti del 5 Stelle e un’altra sono invece le sentenze ma il rischio che Atlantia comunque sia destinata a subire una serie di effetti negativi nei prossimi mesi è alto. Dal punto di vista finanziario gli investitori preferiscono vendere per scontare questo rischio enorme. Dietro il passaggio del prezzo delle azioni da 28,88 euro (seduta del 13 giugno) agli attuali 18,05 euro (valore di apertura su Borsa Italiana oggi) c’è appunto la necessità di attestarsi su livelli più consoni a quelli che saranno i problemi del domani. 

Nel brevissimo termine, orizzonte temporale da oggi fino alla fine dell’Ottava in corso, la quotazione Atlantia potrebbe essere influenzata dall’esito dei consiglio di amministrazione della stessa holding e di ASPI che si terranno, con tutta probabilità, il 31 agosto prossimo. I rispettivi CdA avranno all’ordine del giorno la risposta da dare alla lettera inviata dal governo (tramite il MIT) dopo il crollo di Ponte Morandi. L’esecutivo aveva concesso quindi giorni per fornire una risposta alle osservazioni sollevate. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.