Gli analisti di Fitch hanno pubblicato uno studio molto duro sulle prospettive di Banca Carige. All’interno del report gli analisti hanno fatto espresso riferimento al rischio che la banca ligure fallisca. La parola stessa “fallimento” da sola basta a mandare al tappeto le azioni Banca Carige su Borsa Italiana oggi. Attenzione perchè non si sta parlando di un titolo che attraversa una fase positiva ma di una società che da tempo registra forti ribassi che hanno determinato un assottigliamento completo dei suoi livelli di capitalizzazione. Il valore delle azioni Banca Carige su Borsa Italiana oggi è bassissimo ma potrebbe esserlo ancora di più se il duro monito di Fitch dovesse scoraggiare gli investitori. Insomma tempi molto difficili e bui attendono CariGenova. Queste prospettive poco incoraggianti, hanno spinto Fitch a tagliare il rating della banca ligure da B- a CCC+ e a portare questo notch sotto rating watch negativo aprendo la strada ad un possibile futuro ulteriore peggioramento della raccomandazione. Secondo Fitch, la situazione di Banca Carige, è talmente complicata che oggi l’istituto potrebbe avere delle enormi difficoltà ad agire sul suo stesso capitale. “Il fallimento della banca è una possibilità reale dal momento che crediamo che sarà impegnativo per l’istituto rafforzare il capitale” ha scritto l’agenzia di rating.
Dopo la decisione di Fitch di tagliare il rating su Banca Carige, aprendo la porta a un possibile default dell’istituto, da Genova è arrivata una nota di risposta della stassa CariGenova. Nel comunicato Banca Carige afferma: “Nel prendere atto del downgrade e del contenuto del comunicato emesso in queste ore dall’agenzia Fitch Ratings, ritiene doveroso precisare che nelle interlocuzioni con i Regulators non è mai stato espresso alcun riferimento a una eventuale possibilità di fallimento. Si evidenzia a riguardo che il CET1, indice che misura la solvibilità della Banca, è in linea con i requisiti previsti dalla Vigilanza“. Dal punto di vista di Carige, quindi, parlare di possibile fallimento è completamente inappropriato e fuori luogo.
Al di là delle varie sfumature di percezione della crisi, però, quello che è chiaro è che Banca Carige non ha ancora risolto i suoi problemi strutturali e questo non è avvenuto anche a causa delle dure lotte intestite che si sono protratte fino alla fine di settembre quando l’assemblea degli azionisti ha sancito il controllo dell’istituto da parte di Malacalza Investimenti.
Tra gli elementi che supportano il pessimismo di Fitch ve ne sono alcuni direttamente connessi con le scelte delle nuova governance. Secondo l’agenzia di rating, Malacalza Investimenti, al di là delle buone intenzioni, non avrebbe ancora aperto il dossier relativo al bond Tier 2. Insomma gli impegni sono lettera morta e questo alimenta scetticismo e pessimiso. Mentre è in corso la scrittura del post, le azioni Banca Carige non riescono a fare ancora prezzo su Borsa Italiana.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!